Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Premio Tracce e Visioni: al Campidoglio i protagonisti dell’edizione 2025

Alla Sala del Carroccio al Campidoglio l'evento che mette in risalto l'arte e la creatività

printDi :: 22 novembre 2025 16:40
Premio Tracce e Visioni @PH-. CREDITS: Francesco Palermo 

Premio Tracce e Visioni @PH-. CREDITS: Francesco Palermo 

(AGR) Grande successo per l’edizione 2025 del Premio “Tracce e Visioni”, svoltasi il 21 novembre nella prestigiosa Sala del Carroccio del Campidoglio. Nato da un idea di Alessandro Scarnecchia, Direttore di Terza Pagina Magazine con la collaborazione dell’Avvocato Emilio Capoano, responsabile di redazione e promosso da Svetlana Celli, Presidente dell’ assemblea capitolina, il Premio Tracce e Visioni, si conferma un appuntamento centrale dedicato ai linguaggi visivi contemporanei, con l’obiettivo di riconoscere e celebrare personalità, opere e progetti che hanno lasciato un segno significativo nel panorama artistico, culturale e sociale.

L’evento presentato da Elena Parmegiani, Direttore Eventi Coffee House & Galleria del Cardinale Colonna, ha riunito artisti, scrittori, pittori e creativi del mondo del fashion, in un contesto istituzionale che ha valorizzato la ricchezza del dialogo tra arti visive, letteratura, immagine e stile. Un appuntamento che ha saputo mettere in luce la capacità dei linguaggi creativi di raccontare il presente attraverso nuove visioni e nuove tracce. Di seguito gli ARTISTI PREMIATI – EDIZIONE 2025

 
Categoria Fashion • Alessandra Cappiello, designer del brand Morfosis, premiata per la sua ricerca stilistica che unisce eleganza, sperimentazione e identità visiva contemporanea. Categoria Pittori • Amedeo Brogli • Gioia Cleonice • Luisa Valeriani • Irene Veschi • Morgana Lengefeld, premiati per la qualità espressiva, la forza narrativa e l’impatto visivo delle loro opere, capaci di dialogare con i temi della memoria, dell’immaginazione e della trasformazione. Categoria Libri • Marco Lollobrigida • Marzia Roncacci • Rosanna Lènoci • Marco Geppetti • Andrea Cacciavillani • Luciano Bernazza • Savino Zaba • Ignazio Maria Guerrieri • Marco Di Marzio • Lisa Di Giovanni, premiati per la forza delle loro narrazioni, la qualità della scrittura e la capacità di generare visioni attraverso la parola. Si ringraziano i premianti : Marilina Succo – Oriano Bertoloni – Francesca Rasi – Avvocato Natale Fusaro- Pietro Romano – Stefania Di Giulio Zavanet – Antonio Castro – Antonella Formisano – Alessandro Marucci, Direttore Contatto Biz – Emilio Capoano – Alma Manera – Doris Rogriguez Gomez - La cerimonia, seguita da un pubblico numeroso e attento, ha offerto un importante spazio di visibilità ai talenti emergenti e affermati, consolidando il ruolo del Premio “Tracce e Visioni” come piattaforma di valorizzazione e dialogo tra i diversi ambiti della creatività contemporanea.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE