Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Spiagge affollate solo la domenica: caro-vacanze svuota gli stabilimenti balneari

Secondo Assobalneari, durante la settimana gli stabilimenti restano semivuoti. L’Unione Nazionale Consumatori parla di "legge del contrappasso": colpa del carovita e dei rincari estivi

printDi :: 07 agosto 2025 20:17
Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori

Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori

(AGR) Secondo Assobalneari, le spiagge sono affollate soltanto la domenica, mentre per il resto della settimana risultano spesso semideserte.

"E' la legge del contrappasso! Tra le ragioni della mancanza di turisti, infatti, c'è anche quella del caro spiaggia" afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori.

 
"Certo la ragione principale è quella del carovita in generale, che ha colpito soprattutto le spese obbligate. Ovvio che se per mangiare e bere, dati i prezzi dei prodotti alimentari decollati a luglio del 4,1%, oggi una famiglia media spende 259 euro in più su base annua, mentre gli stipendi sono rimasti al palo, difficile che poi resti qualcosa per le spese voluttuarie. Ricordiamo che secondo l'Istat il 32,3% della famiglie non può permettersi una settimana di ferie in un anno" prosegue Dona.

"Ma anche il caro vacanze ha contribuito a ridurre l'affollamento degli stabilimenti balneari o a cercare spiagge libere invece che a pagamento. Gli stabilimenti balneari, piscine e palestre a luglio sono rincarati in appena un mese del 3,7%, collocandosi al sesto posto della top ten dei rialzi congiunturali. Un dato che va di pari passo con i rialzi dei villaggi vacanza, +15,7% o dei pacchetti vacanza, al primo posto con un astronomico +16,1%." conclude Dona.

Tabella: Top ten rincari mensili di luglio 2025

Tabella: Top ten rincari mensili di luglio 2025

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE