Spiagge affollate solo la domenica: caro-vacanze svuota gli stabilimenti balneari
Secondo Assobalneari, durante la settimana gli stabilimenti restano semivuoti. L’Unione Nazionale Consumatori parla di "legge del contrappasso": colpa del carovita e dei rincari estivi


Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori
(AGR) Secondo Assobalneari, le spiagge sono affollate soltanto la domenica, mentre per il resto della settimana risultano spesso semideserte.
"E' la legge del contrappasso! Tra le ragioni della mancanza di turisti, infatti, c'è anche quella del caro spiaggia" afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori.
"Ma anche il caro vacanze ha contribuito a ridurre l'affollamento degli stabilimenti balneari o a cercare spiagge libere invece che a pagamento. Gli stabilimenti balneari, piscine e palestre a luglio sono rincarati in appena un mese del 3,7%, collocandosi al sesto posto della top ten dei rialzi congiunturali. Un dato che va di pari passo con i rialzi dei villaggi vacanza, +15,7% o dei pacchetti vacanza, al primo posto con un astronomico +16,1%." conclude Dona.

Tabella: Top ten rincari mensili di luglio 2025