Vela, Melges 20 a Portovenere

Achille, assieme allo stesso Appelton e Ciampalini (nelle vesti di trimmer), lo scorso week-end si è distinto nell'Act 1 riservato ai Melges 32. Il team di Vincenzo Onorato, che per l'occasione vedeva al timone Achille, dopo otto prove molto combattute, e un errore nella penultima regata della serie che è costato un’autopenalizzazione, ha comunque ottenuto un brillantissimo secondo posto, a una sola lunghezza dal primo classificato, G SPOT di Giangi Serena.
La stagione 2016 si annuncia molto combattuta sin dall’inizio per il trio che corre con i colori dello Yacht Club de Monaco: sono infatti ben 41 gli scafi iscritti alla prima tappa ligure, con partecipanti in arrivo da quattro continenti, in rappresentanza di dodici nazioni, e livello di competitività altissima. Non mancano gli avversari di sempre come il campione europeo Fremito D’Arja di Dario Levi (tattico Niccolò Bianchi), Out of Reach di Guido Miani (tattico Gabriele Benussi), Pinta di Michael Illbruck (tattico John Kostecki), Stig di Alessandro Rombelli (tattico Manuel Weiller), Peccerè di Mirko De Falco (tattico Piero Vigo), Synergy GT di Valentin Zavadnikov (tattico Francesco Ivaldi), ma anche il neo vincitore delle Winter Series monegasche Pirogovo di Alexander Ezhkov.
La novità dell’anno per questa classe è la conferma del nuovo format delle regate, già sperimentato a fine 2015, che prevede di iniziare un giorno prima del solito: d’ora in poi, nei quattro Act che precedono il mondiale, il primo segnale di partenza non sarà quindi più dato il sabato mattina ma già il venerdì pomeriggio alle 13.30, mentre il totale massimo di prove per week-end sale a 8. Gli scarti saranno applicati ogni 6 regate completate nelle Sailing Series fino a un massimo di cinque totali nell’intera stagione.
Articolata su cinque appuntamenti, la Sailing Series 2016 continuerà a dar spettacolo dal 6 all’8 maggio a Porto Ercole (GR), dal 10 al 12 giugno a Talamone (GR) e dall’1 al 3 luglio a Riva del Garda (TN), mentre dopo una pausa di sette settimane, i mosquitos concluderanno l’annata a Scarlino (GR) dal 25 al 28 agosto, in una tappa valida come campionato del mondo di classe che tenterà di superare il record del 2014 di 57 partecipanti.