Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma,il 20 settembre la seconda edizione del "Rugby Charity Match Veterans: il Terzo tempo per il Terzo settore”

Sabato 20 Settembre 2025, dalle ore 15:30  al CAMPO UNIONE RUGBY CAPITOLINA (via Flaminia 867) torneo di solidarietà a beneficio dell'AISM Roma. La giornata sarà un veicolo di sensibilizzazione per i progetti territoriali di AISM a favore delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate.

printDi :: 16 settembre 2025 14:12
Rugby Charity Match Veterans: il Terzo tempo per il Terzo settore

Rugby Charity Match Veterans: il Terzo tempo per il Terzo settore

(AGR) Dopo il successo della prima edizione, torna il torneo di solidarietà “Rugby Charity Match Veterans: il Terzo tempo per il Terzo settore”, promosso da URC, Unione Rugby Capitolina, a beneficio di AISM Roma.

La giornata, dove lo spirito aggregante è il Rugby con i suoi grandi protagonisti e appassionati, sarà un magnifico veicolo di sensibilizzazione a supporto dei progetti territoriali di AISM a favore delle persone con sclerosi multipla e patologie correlate.

 
Il Torneo si svolgerà nella splendida struttura dell’Unione Rugby Capitolina, sabato 20 settembre, con raduno dalle ore 15, dove si sfideranno 10 squadre categoria Old, ognuna delle quali sarà supportata da un giocatore che ha vestito la maglia della Nazionale.

Eccezionali testimonial Mauro e Mirco Bergamasco.  Con loro:  Giulio Toniolatti, Nanni Raineri, Claudio Tinari, Nicola Pomilio, Luca Mastrodomenico, Riccardo Bocchino e Carlo Pratichetti. Altri Campioni sono in via di conferma.
 
Le 10 Società aderenti: Senatori Capitolini, Autums, Rugby Roma Olympic, Old Rugby Frascati, Bari, Unione Avvocati Rugbisti, Ruderi, Villa Pamphili, Civitavecchia e RINOS.L’ingresso per il pubblico è libero.

Terzo tempo, giocatori e pubblico insieme!

Com’è naturale nello spirito del rugby, a concludere l’iniziativa in amicizia e giovialità, non mancherà un abbondante Terzo Tempo, attrezzatissimo per tutti i gusti: dalle 20.00, in funzione il punto birra e l’Hosteria del Campo; alle ore 21.30, estrazione della Riffa Solidale e dalle 22.00 si balla con il Dj Set.

Durante il torneo, nell’Area antistante i campi

Giochi ed intrattenimento con la palla ovale per bambini/e fino a esaurimento posti; graditissimi ospiti i ragazzi di Ares Asd Wheelchair Rugby Roma, promotori dello sport senza barriere e protagonisti della splendida esperienza del Campionato Italiano di Rugby in carrozzina; possibilità di sostenere AISM Roma presso il punto di solidarietà a cura dei volontari AISM con i biglietti della Riffa solidale.

La seconda edizione del «Rugby Charity Match» sarà una giornata indimenticabile: campioni, squadre e appassionati, tutti uniti per “un mondo libero dalla sclerosi multipla”.

Parcheggio consigliato presso Stella Azzurra, via Flamina 867 (poco più avanti rispetto al campo dell’Unione Rugby Capitolina). 

Aziende a sostegno dell’evento: Alessandra Bevilacqua Private Banker San Paolo Invest, Main Partner.
Macron, Blor, Thatcheria di Gabriele Di Tanna, Acqua Minerale San Benedetto, 1877 Stein, MLM Consulting, People in Training, Forhans, Studio Commerciale RP, Prioritalia, ManagerItalia, L’Antica Panetteria, Gastronomia Salumeria Fratelli Gentili, Crich 1870, Metropolita, Ottica Perazzini, Luce Beauty By Alessia Marcuzzi e Cerba Health Care.
Media partner: Meedya.

L’Unione Rugby Capitolina nasce nell’estate del 1996 per opera di un gruppo di Fondatori composto di giocatori, allenatori ed anche genitori che non avevano mai praticato il rugby.
Tutti erano spinti da un unico desiderio, avviare un vero e proprio “Club”, inteso non solo come un luogo fisico ma anche, e forse più, come una comunità che insieme al rugby curasse lo sviluppo e la crescita dei giovani “a tutto tondo”.
La Capitolina, nel panorama rugbistico nazionale, si è consolidata negli anni con un percorso agonistico eccellente ma al contempo anche solidale. In seno alla Società è attiva l ’Associazione Capitolina ONLUS che promuove il Rugby nel sociale; costituita nell’anno 2003 con l’obiettivo statutario di permettere a bambini/e e ragazzi/e in situazioni di disagio socio-familiare, di praticare sport e di sviluppare per questa via, valori fondamentali in linea con i principi del Club, quali l’aggregazione, la cooperazione e la lealtà. Sono, inoltre, diversi i progetti sociali e formativi portati avanti negli anni a favore di varie categorie svantaggiate e innumerevoli le iniziative che uniscono rugby e solidarietà.    

AISM, insieme alla sua Fondazione (FISM), è l’unica organizzazione nel nostro Paese che da oltre 50 anni interviene a 360 gradi sulla sclerosi multipla, indirizzando, sostenendo e promuovendo la ricerca scientifica, contribuendo ad accrescere la conoscenza della sclerosi multipla e dei bisogni delle oltre 144.000 persone con SM e dei loro familiari, promuovendo, tramite le Sezione territoriali, servizi e progetti finalizzati a supportare l’ autonomia delle persone con sclerosi multipla ed accrescerne qualità di vita e partecipazione sociale. La Sezione AISM di Roma nasce nel 1972 e da allora opera sul vasto territorio della sua Provincia a fianco delle persone con SM e delle loro famiglie per le quali rappresenta un concreto punto di riferimento e di risposta a numerosi bisogni di carattere psicologico e sociale.
Destinazione fondi Rugby Charity Match Veterans: AISM Roma grazie al ricavato di 7000€ della prima edizione del Torneo ha potuto potenziare l’attività annuale di supporto alla mobilità per gli accompagnamenti presso Centri Clinici e necessità sanitarie. In continuità con il 2025, anche nel 2026, i fondi che saranno ottenuti in questa imminente seconda edizione del torneo, al netto dei costi vivi, andranno integralmente a rinforzare l’investimento su una cooperativa specializzata nel campo della mobilità con mezzi attrezzati, che consentirà di assicurare oltre 400 trasporti annuali, in linea con le richieste potenzialmente espresse dalla Rete degli associati.
Di seguito il programma della giornata 

Sabato 20 Settembre 2025  al CAMPO UNIONE RUGBY CAPITOLINA (via Flaminia 867)

Ore 15:00: Appuntamento all’Unione Rugby Capitolina; perfezionamento iscrizioni e consegna kit
Ore 15.30: Sorteggio degli ex-nazionali e briefing dei capitani
Ore 16.00: Inizio partite
Ore 19.30: Fine partite
Ore 20.00: Premiazioni e terzo tempo
Ore: 21.30: Riffa di beneficenza
Ore 22.00: DJ Set

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE