Pallanuoto, SIS ROMA difficile test a Rapallo nella seconda di campionato
Nella seconda giornata del campionato di serie A1 di pallanuoto femminile le romane sono attese dalla dura trasferta in Liguria nella piscina della neopromossa Rapallo. Capanna avverte: “Una delle partite più difficili e da affrontare con la massima concentrazione”.


SIS Roma il portiere Eichberg uno dei punti di forza della squadra ph credit Alessandro Sabeone
(AGR) Dopo la buona la partenza della SIS Roma nel campionato di serie A1 di pallanuoto femminile (17-9 alla Pallanuoto Trieste) le romane sono attese domani dalla difficile trasferta di Rapallo, una neopromossa, rinforzata da 4-5 elementi esperti, tra cui l’azzurra Roberta Bianconi, che è partita altrettanto bene, andando a vincere con autorità a Bologna (11-5 ) e segnalandosi subito all’attenzione per il gioco espresso. Per la SIS, dunque, non sarà facile, ma è necessario bissare il successo dell’esordio con il Trieste per continuare la corsa al vertice.
Della difficoltà dell’impegno aveva già avvertito il tecnico Marco Capanna che dalle sue ragazze si aspetta importanti conferme. “Abbiamo lavorato duro in questa settimana – spiega Capanna – per preparare a dovere questa trasferta, secondo me, tra le più difficili del campionato. Troveremo un ambiente “caldo” ed entusiasta, poi il tipo di vasca stretta potrebbe rendere tutto più difficile, in più andiamo a Rapallo senza la Andrews, la nostra australiana che ha dovuto rispondere alla chiamata in nazionale. Sono convinto però che faremo bene e la squadra darà il massimo, come sempre. Negli allenamenti ho insistito molto sulla massima attenzione, sopratutto in difesa, regalare opportunità alle avversarie potrebbe costarci caro. Certo, la squadra ancora non è al meglio della forma, ed è giusto così, qualche sbavatura (sopratutto difensiva….) ci può stare, ma contro il Trieste ho già visto una buona squadra, capace di controllare la partita ed imporre il proprio gioco. A Rapallo dovremo ripetere questa prestazione, ripeto, gli errori fanno parte del gioco, ma sono fiducioso, mi aspetto una buona prova”.
“Le nostre nazionali, tra campionato, Coppe Europee ed impegni in azzurro sono abituate allo stress. - rassicura Capanna - Lo stage con il Vouliagmeni, una squadra greca di assoluto livello, è una tappa importante per mettere a punto la preparazione in vista del girone eliminatorio di Coppa. Saranno quattro giorni in cui dovremo lavorare per far crescere l’intesa e far fare esperienza alle nostre giovanissime, giunte quest’anno in prima squadra e dalle quali mi aspetto molto”.