Nettuno, presentato il Nuovo centro sportivo del tennis
(AGR) Una volata dal Foro Italico, dove erano in svolgimento gli Internazionali di Tennis di Roma, andata e ritorno per spiegare, sabato mattina, i motivi di un importante progetto e per consolidare un’amicizia oramai sempre più profonda tra Francesca Schiavone e Karin Knapp. Se poi c’è anche il tecnico della nazionale italiana di Tennis maschile e femminile, Corrado Barazzutti, allora il parterre di personalità ospitate dal Sindaco Alessio Chiavetta è davvero eccezionale. E’ quanto si è svolto stamane nella gremitissima sala Consiliare del Comune di Nettuno.La Schiavone>, campionessa e trionfatrice al Roland Garros 2010, è oramai inseparabile da quella che considera molto più di un allieva, Karin Knapp. La Knapp, altoatesina da anni trapiantata qui tra Nettuno e Anzio dove vive col fidanzato Francesco Piccari, è felice di tanto affetto: “Sono contenta di questa giornata tutti insieme a festeggiare la realizzazione di un sogno. Questo centro sportivo tennistico sarà una struttura che avvicinerà tanti giovani all’attività sportiva tennistica e che vuole valorizzare possibili talenti che nascano su questo territorio”.Corrado Barazzutti sottolinea l’importanza del progetto: “E’ proprio da strutture come questa che si riescono a creare i presupposti per una maggiore diffusione del Tennis. La presenza dei fratelli Piccari è sinonimo di professionalità e grande competenza”.
Accanto mentre parla, Francesca Schiavone: “Se torno indietro con la mente – spiega la vincitrice del Roland Garros 2010 - io non ho avuto strutture sufficientemente adeguate all’inizio della mia storia tennistica, ma ho compensato con una grande voglia di fare. Ecco, la struttura che porteranno avanti i fratelli Piccari è fondamentale, perché a quell’età e con tali presupposti hai tutte le carte in regola per cullare il sogno di diventare tennista”.
La Knapp> spiega: “Dove ti alleni e il maestro che hai vicino sono fondamentali anche se poi tutto dipende dal fuoco che hai dentro e in questo gli insegnamenti dei miei genitori sono stati fondamentali. Mi hanno sempre spinto a impegnarmi al 100% in tutto quello che avrei fatto”. Il suo fidanzato, Francesco Piccari spiega i dettagli di un sogno che diventerà presto realtà: “Grazie agli standard dell’impiantistica, che rispettano le norme internazionali per le manifestazioni sportive, il Centro, che all’interno avrà una piccola foresteria in grado di ospitare gli atleti, rappresenterà un’occasione per inserire la città di Nettuno all’interno dei circuiti maggiori, sia in ambito nazionale che internazionale. Avrà una finalità prettamente formativa e andrà a costituire un importante punto di riferimento per iniziative legate alle scuole e alle pratiche sportive di tipo non agonistico”. Gli onori di casa da parte del Sindaco Alessio Chiavetta: “Una giornata bellissima. Ritrovarsi con così tanti campioni accanto è stato molto bello ed emozionante. Sono contento del progetto dei fratelli Piccari e mi auguro che contribuisca a proiettare il nome di Nettuno ancora di più a livello nazionale ed internazionale e a scovare propri qui a Nettuno chissà il campione del tennis di domani”. La chiusura ancora per Francesca Schiavone: “Sono sicura che il progetto si realizzerà nei suoi intenti più nobili e che soprattutto la Knapp torni ai livelli che le competono. Tornerò qui a Nettuno per allenarmi con lei e con i miei amici e perché no, per passare qualche bel momento in barca in queste splendide acque”.