Artevento Cervia, la magia degli aquiloni
La 45° edizione della manifestazione evento dedicata al volo degli aquiloni ed in corso di svolgimento a Cervia riserva grande spazio ai giovani talenti. A partire dalle 18 del 26 aprile sarà ospite dalla Germania con una performance sbalorditiva il pilota tedesco quattordicenne Nils Guhl


Foto-Gerhard-Zitzmann ARTEVENTO 2023
(AGR) Sulla spiaggia di Pinarella, Cervia proseguono con una grande partecipazione di pubblico, amatori e curiosi, i festeggiamenti della 45° edizione di Artevento continuano nel weekend del 26 e 27 aprile.
Dopo la consueta apertura dell'evento (lo scorso 24 maggio) con le iscrizioni ai laboratori e dell’Area aquiloni d’arte e etnici e l’Area aquiloni giganti e 3D Air Creations, nella giornata di domani sabato 26 aprile prende il via alle 11.00 con l’incontro con Alessandro Metz, attivista e fondatore di Mediterranea.
Partecipa inoltre a quest’atteso appuntamento il regista Alessandro Rocca, autore insieme a Davide Demichelis del docu-film “A Nord di Lampedusa” dedicato all’esperienza di Fiorino attraverso il racconto del destino di alcuni dei naufraghi salvati, che sarà proiettato sulla spiaggia la sera stessa al calar del sole. Al termine di questo significativo appuntamento ARTEVENTO conferirà a Fiorino il Premio Speciale per Meriti di Volo.
Vito Fiorino
La 45° edizione di Artevento riserva grande spazio ai giovani talenti. A partire dalle ore 18.00, ospite direttamente dalla Germania con una performance sbalorditiva sarà il pilota tedesco quattordicenne Nils Guhl, vincitore lo scorso Ottobre del 1° Campionato del Mondo di Volo Acrobatico indoor a Weifang in China. Alle 19.00, il festival si sposta al Teatro comunale Walter Chiari con una nuova messa in scena dello spettacolo “L’Uomo Calamita” di Circo El Grito, con la collaborazione di Wu Ming 2.
La ricca giornata di sabato 26 aprile si concluderà alle 21.00 con l’emozionante proiezione del docu-film “A Nord di Lampedusa” di Alessandro Rocca e Davide Demichelis, accompagnato dal volo notturno Bussa al Cielo e Ascolta il suono, che incanterà grandi e piccini trasformando il cielo notturno sopra Cervia in un palcoscenico di luci, suoni e colori.
Domenica 27 aprile sarà sotto il segno dell’accessibilità e dell’inclusività. Alle ore 11.00, l’Art Director del festival Caterina Capelli presenterà il nuovo progetto “Club Kintaro” dedicato all’aquilone come strumento di inclusione e coesione sociale. In linea con tali valori, seguirà l’incontro con il famoso campione americano Connor Doran, affetto da epilessia, finalista alla 5° edizione di America’s Got Talent come volatore di aquiloni sportivi 4 cavi indoor. Nel 2019, a Doran fu conferito il Premio Speciale per Meriti di Volo a dimostrazione della potenza terapeutica dell’aquilone in relazione alla malattia. Quest’anno, il campione torna in qualità di super ospite con la performance intitolata “dare to dream”, affiancato dalla delegata alle accessibilità del Comune di Cervia Samanta Farabegoli.
Faranno da cornice a questo importante appuntamento numerosi spettacoli multidisciplinari, tra cui l’ultima rappresentazione de “L’Uomo Calamita” di Circo El Grito con Wu Ming 2, in programma alle ore 12.00 presso il Teatro comunale Walter Chiari. Alle 14.00 si terrà una replica del volo collettivo Nickelangelo’s Party, seguita alle 15.00 dal volo dell’opera eolica di Armika “Il drago e la fenice” e dalle performance di teatro danza del team in arrivo da Bali. Il display collettivo East meets West animerà il cielo sopra Cervia a partire dalle 16.00, mentre alle ore 17.00 non perderti la performance dell’artista olandese Dick Toonen dal titolo “The Wall”, che prevede il maestoso decollo contemporaneo di decine di aquiloni “Drumbox” sulle note della famosa canzone The Wall.
Il primo weekend della 45° edizione di Artevento si concluderà con la rassegna di esibizioni di volo acrobatico a ritmo di musica in solo, coppia e team Sport Kite Show. Si ricorda, inoltre, che fino al 4 maggio, al Magazzino del Sale è possibile visitare gratuitamente la mostra “Balance and Harmony” del Maestro Indonesiano Kadek Armika.Inoltre, segnaliamo che presso la Fiera del Vento Nord è possibile gustare i sapori tipici della tradizione romagnola grazie alla presenza di un ristorante di pesce in riva al mare che Artevento ha voluto includere tra le novità di quest’anno, al fine di promuovere e valorizzare la pesca locale dell’alto Adriatico.
Il programma completo di ARTEVENTO CERVIA è consultabile su https://artevento.com/.
La scaletta degli appuntamenti è soggetta a variabili a causa delle condizioni del vento.
INFORMAZIONI UTILI
EVENTO: 45° ARTEVENTO CERVIA FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AQUILONE
DOVE: Cervia – Magazzino del Sale Torre & Spiaggia di Pinarella
CALENDARIO:
Artevento Cervia
Volo degli aquiloni | 24 Aprile - 4 Maggio 2025
26 Aprile
Premio Speciale per meriti di volo
Bussa al Cielo e Ascolta il suono – Volo di Notte
Spiaggia di Pinarella
30 Aprile
ARTEVENTO KITE PARADE
Cervia – Magazzino del Sale
1° Maggio
3° Annullo Postale dedicato alla figura leggendaria di Kintaro eroe giapponese dei bambini, simbolo di Artevento 2025
Dal 2 al 4 Maggio
Cervia’s Cup Campionato Italiano di Volo Acrobatico STACK Italia
3 Maggio
La Notte dei Miracoli – Spettacolo multidisciplinare
Spiaggia di Pinarella
Per iscriversi ai laboratori è necessario presentarsi fisicamente al Desk Artevento presso la Fiera Nord dove sarà possibile pianificare la propria iscrizione e orari di apertura delle tende laboratorio nord e sud.