Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Le Associazioni di Categoria lodano il Direttore Andrea Urbani per l’impegno verso i pazienti fragili del Lazio

Federlazio Salute e Assortopedia: “Il nuovo Protocollo d’Intesa è un passo decisivo per garantire continuità nell’assistenza protesica, superando le criticità ereditate”

printDi :: 17 aprile 2025 19:42
Andrea Urbani - Direttore Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria del Lazio

Andrea Urbani - Direttore Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria del Lazio

(AGR) Le Associazioni di Categoria, Federlazio Salute e Assortopedia, esprimono profonda gratitudine nei confronti del Direttore Regionale Salute e Integrazione Sociosanitaria del Lazio, Andrea Urbani, per l’importante lavoro svolto a tutela dei pazienti più fragili. In un contesto complesso, segnato da criticità ereditate e da una normativa lacunosa, il Direttore Urbani ha saputo individuare con prontezza ed efficacia lo strumento più idoneo per garantire la continuità dell’assistenza protesica nella Regione Lazio.

Insieme alla dirigente dell’area farmaci e dispositivi, Marzia Mensurati, e al suo team, Urbani ha lavorato con determinazione nelle ultime settimane per colmare un vuoto normativo attraverso la definizione di un Protocollo d’Intesa condiviso con le principali Associazioni del settore, tra cui Federlazio Salute e Assortopedia.

 
Questo intervento tempestivo ha evitato una situazione critica che avrebbe potuto compromettere la fornitura di ausili, presidi e protesi indispensabili per numerosi cittadini. Il protocollo rappresenta un passo importante verso una nuova visione dell’assistenza protesica, centrata sui bisogni reali delle persone e sganciata dalle rigidità delle gare d’appalto, da tempo considerate uno strumento inefficace in questo ambito specifico.

“Ringraziamo il Direttore Urbani, la dottoressa Mensurati e tutto lo staff per la sensibilità dimostrata e per il grande impegno messo in campo – dichiarano congiuntamente Federlazio Salute e Assortopedia –. Auspichiamo che questo protocollo rappresenti solo l’inizio di un percorso strutturato, capace di costruire un sistema di assistenza realmente efficiente, umano e orientato al benessere dei pazienti.”

Il settore si prepara così a una nuova fase, fondata sul dialogo tra istituzioni e associazioni di categoria, con l’obiettivo comune di rispondere con efficacia e tempestività alle esigenze di chi necessita di cure e supporti essenziali per la qualità della vita.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE