Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

A Ostia il convegno “Sport e Donazione: PedaliAMO per la Vita”

Il 22 ottobre presso l'Istituto Scolastico Giovanni Paolo II si svolgerà un'iniziativa promossa da Terenzi Sport Eventi con l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza della donazione di organi e sulla riabilitazione attraverso lo sport.A conclusione pedalata ecologica (5km) per le strade di Ostia

printDi :: 16 ottobre 2025 17:34
Sport e donazione pedaliamo per la vita locandina

Sport e donazione pedaliamo per la vita locandina

(AGR) Mercoledì 22 ottobre si terrà presso l'Istituto Scolastico Giovanni Paolo II di Ostia Lido (Corso Duca di Genova 157) l'evento "Sport e Donazione: PedaliAMO per la Vita", un'iniziativa promossa da Terenzi Sport Eventi con l'obiettivo di sensibilizzare sull'importanza della donazione di organi e sulla riabilitazione attraverso lo sport.

L'evento si articolerà in due momenti principali. La mattina, a partire dalle ore 10, ci saranno i saluti istituzionali, portati da Svetlana Celli, Presidente Assemblea Capitolina, Maria Spena, CdA Sport e Salute, Massimo Di Paolo, Dirigente Scolastico Complesso Scolastico Internazionale Giovanni Paolo II e Claudio Terenzi, General Manager Terenzi Sport Eventi, e a seguire gli insight sui temi del trapianto di organi, sport e riabilitazione e social fundraising, con il Prof. Mariano Feccia, Direttore del Centro Regionale Trapianti del Lazio, Bruno Galimberti, ANED Sport, Samuele Galimberti, Atleta Nazionale Italiana Trapiantati, Federico Salsano, Project Manager Gran Premio della Liberazione e Barbara Vacca, Charity program Run Rome the Marathon.

 
A conclusione della mattinata, i partecipanti lasceranno l'aula per una pedalata ecologica di breve circuito (circa 5 km) lungo le strade di Ostia, con partenza dalla scuola. L'attività si svolgerà in gruppo e ad andatura controllata, con obbligo di casco.

L'iniziativa vede il contributo di Roma Capitale, e la collaborazione di partner quali COATI, Galassia e Zetema Progetto Cultura.L'organizzazione invita tutti i cittadini, gli studenti, gli operatori sanitari e gli sportivi a partecipare per sostenere un messaggio di vita, sport e solidarietà.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE