Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Sanità, AMSI, UMEM, B-Academy: Ricerca, tecnologia e cooperazione socio-sanitaria

print07 marzo 2017 16:08
Sanità, AMSI, UMEM, B-Academy: Ricerca, tecnologia e  cooperazione  socio-sanitaria
Sanità come strumento di cooperazione internazionale, incentivo alla ricerca e alla tecnologia scientifica volta alla cura del paziente in una società sempre più globalizzata: queste le premesse del Convegno SIS - BTL Italia organizzato l'8 marzo a Roma presso l'Hotel Savoy (V. Ludovisi n. 15), organizzata da BTL ITALIA e B-Academy in collaborazione con l'Associazione Medici Origine Straniera in Italia (Amsi), la Confederazione Internazionale Unione Medica Euro Mediterranea - UMEM, il Movimento internazionale "Uniti per Unire" e diverse organizzazioni internazionali.

Sulla scia dell'attività di integrazione, ricerca e prevenzione e aggiornamento professionale sostenute da Amsi in oltre 16 anni di lavoro, che conta più di 500 convegni e congressi e con il confronto in diretta con i Professionisti della Sanità internazionali e gli stakeholder del settore, BTL ITALIA presenta la nuova tecnologia "SISTEMA SUPER INDUTTIVO". La tecnologia utilizza un campo elettromagnetico ad alta intensità esclusivo ottenendo sollievo dal dolore, rilassamento dell’articolazione bloccata, supporto nel processo di guarigione delle fratture, rilassamento e potenziamento muscolare.

Nella stessa occasione il Presidente di Amsi Foad Aodi, Consigliere della Fondazione dell'Ordine dei Medici di Roma, introduce gli obiettivi della Confederazione Internazionale UMEM istituita ufficialmente il 7 marzo a Roma: una realtà che coinvolge professionisti della Sanità di tutto il mondo con ONG, associazioni, Comunità, aziende, università, società scientifiche, federazioni del settore.

Così, alle porte dell'evento, Aodi anticipa: "Con UMEM ci prepariamo ad affrontare una nuova sfida che si chiama Sanità ed innovazione oltre i confini. La diffusione - prosegue - di tecnologie innovative come quelle proposte da BTL ITALIA rientra nei nostri obiettivi. Con l'unione dei professionisti della Sanità di tutti i Paesi vogliamo rispondere a quel vuoto di servizi e di ricerca che penalizza la prevenzione, la cura, l'occupazione e l'innovazione in Sanità a livello internazionale".

Cooperazione socio-sanitaria, incremento di gemellaggi, missioni mediche, impulso alla telemedicina e alle moderne tecnologie, sanità e immigrazione con un'analisi sulle patologie più emergenti; aggiornamento professionale; impulso alla salute globale con focus su aspetti culturali e religiosi collegati alla medicina, sono solo alcuni degli obiettivi stabiliti nello statuto ufficiale di UMEM.

Da parte sua, il Dr. Fabio Gugliucci, Direttore generale di BTL ITALIA, aggiunge: "Questo Convegno segna un altro traguardo per BTL che fa dell'internazionalizzazione una delle sue principali strategie, contando ad oggi 54 sedi (branch) direttamente controllate in tutto il mondo ed oltre 70 distributori in Europa, Medio Oriente, Africa, Asia ed America, BTL Industries garantisce l’eccellenza per qualità, competenza, professionalità e servizi.

La produzione di innovativi dispositivi di elevata qualità - aggiunge - la formazione e la metodologia applicata che soddisfa i pazienti di ogni cultura e Paese, ci consente ogni giorno di contribuire sensibilmente allo sviluppo della ricerca scientifica. In tal senso, ci accostiamo a AMSI ed UMEM per lavorare creando nuove sinergie tra tutti i Paesi dell'Euromediterraneo che sono semplicemente mirate alla cura dei pazienti nel mondo".

Sanità, AMSI, UMEM, B-Academy: Ricerca, tecnologia e  cooperazione  socio-sanitaria

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE