Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma, Linforaduno per aiutare e sostenere i malati di linfoma

print23 maggio 2017 12:49
Roma, Linforaduno per aiutare e sostenere i malati di linfoma
L'associazione dei “Linfoamci” è nata sei anni fa attraverso un gruppo di ragazzi malati ed ex malati di linfoma conosciutisi sul web che avevano formato un gruppo facebook. Dopo qualche mese di fitta corrispondenza su richiesta di Marta la piccola del gruppo, si incontrarono a Roma, mettendosi in viaggio da tutta Italia per raggiungere il Pantheon. Senza saperlo avevano dato il via alla prima edizione del Linforaduno.

Sono nati così i “Linfoamici” da un abbraccio e attraverso…. gli abbracci hanno iniziato a lavorare per cercare di rendere meno difficile il percorso di guarigione dei malati di linfoma: donano tablet e lettori dvd per i pazienti chiusi nelle camere sterili. Ma attraverso il loro tam tam sono riusciti anche a donare: apparecchiature elettromedicali e strumenti di supporto e svago.Ma non solo…. con la loro mascotte “Superhugs” girano i reparti di oncoematologia pediatrica donando ai piccoli pazienti giocattoli e svago.

Il prossimo 26 maggio Conferenza stampa di presentazione del “Linforaduno” alla quale parteciperanno: Il Presidente della FIS Giorgio Scarso, Daniele Garozzo Oro Rio 2016 Scherma, Enrico Sarzanini DSR, Dr.ssa Elisabetta Abruzzese, ematologa del Sant Eugenio Anna Milici, Presidente Linfoamici, Salvatore Castagnino, resp Operativo Linfoamci.

Il 4 Giugno 2017 sesta edizione del “Linforaduno” per aiutare e sostenere i pazienti malati di linfoma e le loro famiglie, diffondere l'importanza delle donazioni di midollo osseo e sangue, far capire a quante più persone possibili che "il cancro non è contagioso l'amore sì". Da qui, ogni prima domenica di giugno, i Linfoamici si radunano per condividere e distribuire “Free Hugs”, che rimangono dentro per sempre.

Sperando di trasmettere qualcosa e poi, quando ti allontani, capisci che è sicuramente più grande quello che hai ricevuto….Ogni occasione è utile per distribuire i nostri FREE HUGS e ricordare a tutti che: "IL CANCRO NON E' CONTAGIOSO, L'AMORE SI"

Roma, Linforaduno per aiutare e sostenere i malati di linfoma

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE