Ostia, inaugurato il nuovo campo polivalente per ragazzi con disabilità del neurosviluppo e malattie rare
Un’area dedicata ai bambini e ragazzi della Fondazione Roma Litorale ma aperta anche alle scuole partner. Il campo di 15 metri per 10, così come le attività di formazione per le scuole, sono oggi una realtà. Con il fondo in sintetico sarà possibile praticare diverse discipline.

(AGR) È stato inaugurato questa mattina il nuovo campo polivalente della Fondazione Roma Litorale Ets, ente che da oltre 40 anni si occupa di bambini e ragazzi con disabilità del neurosviluppo, malattie rare e fragilità. L’area si trova nella storica sede sul lungomare Duca degli Abruzzi, sul litorale romano (X Municipio).
Un luogo dove poter sviluppare, con ancora maggiore incisività, i percorsi educativi, ludico-ricreativi e riabilitativi che vedono lo sport al centro del progetto dell’ente. Un’area dedicata ai bambini e ragazzi della Fondazione Roma Litorale ma aperta anche alle scuole partner. Il campo di 15 metri per 10, così come le attività di formazione per le scuole, sono oggi realtà grazie al fondamentale sostegno di BCC Roma che ha voluto premiare la Fondazione per il suo impegno per il territorio. Una piattaforma professionale in cemento di 15 centimetri con manto sintetico di 19 millimetri adatto a varie discipline: hockey su prato, basket, pallavolo, calcio. All’interno canestri professionali, minivolley, porte e attrezzatura tecnica per bambini certificata dalla federazione hockey su prato e donata dalla Ss Lazio Hockey. Per il calcio porte da 240x160 con pali antitrauma. A corredo palloni da minibasket e basket, calcio, hockey su prato.
Il campo è stato intitolato a Beatrice Bellucci, giovane sportiva scomparsa, parte della grande famiglia della Fondazione Roma Litorale.
















