Nuova sanità, continuare nelle riforme

Ma di carne sul fuoco, nel calderone incandescente della Sanità siciliana, ce n’è parecchia. A rischio potrebbero esservi il tanto atteso Piano di adeguamento del livello d’assistenza essenziale per i malati e la riorganizzazione dei presidi medici sul territorio. “Vogliamo sapere da Lorenzin se c’è l’intenzione di andare avanti con il progetto di rimodulazione della Rete Ospedaliera regionale, con quello di immissione di nuovo personale e di stabilizzazione di molti medici, infermieri e tecnici – ha poi rincarato la dose il Segretario - o la Ministra ha intenzione di mettere in castigo l’intera Sanità dell’Isola?”
Dalla protesta, il Segretario passa subito alla proposta: “ Serve continuità e senso di responsabilità tra un Governo e il successivo. Siamo pronti a scendere in piazza per chiedere a gran voce a Lorenzin la garanzia del rispetto degli impegni presi con l’Ars. Lo dobbiamo ai malati del nostro meridione che, come la manna dal cielo, aspettano il diritto alle pari opportunità nell’accesso alle cure mediche. A prescindere dal voto referendario, la Sicilia chiama… Ma Roma risponde?”
Nel frattempo, questo è il messaggio di chiusura, lanciato forte e chiaro dall’associazione Dossetti: “Ci aspettiamo risposte chiare da Lorenzin. E poiché se Maometto non va alla montagna, è la montagna ad andare da Maometto, non esiteremo a sostenere le istanze dei malati di Sicilia, nelle piazze della regione così come di fronte alla sede ministeriale di viale Ribotta. Ci prenda pure in parola”.