Monte Porzio, medico dona Centro Anziani al comune

Paolo Boni, classe 1947, una vita da medico al San Giovanni di Roma, pensionato e volontario della Croce Rossa, dopo aver constatato quanto poco potesse fare il Comune per la comunità dei cittadini, dopo aver tentato di aumentare i budget destinati alle necessità sociali e rammaricato di aver potuto realizzare quanto promesso in campagna elettorale, invece di far spallucce, ha agito come pochi avrebbero fatto.
Dato che il centro anziani della cittadina costava al Comune più di 20 mila euro di affitto l'anno, ha deciso di comprare con i suoi soldi un antico ristorante dismesso all'ingresso del centro abitato, lo ha ristrutturato totalmente, sempre a sue spese, rifacendo finestre, bagni, cucina, impianti di riscaldamento e raffreddamento, fino al restauro di vecchi dipinti, lo ha ri-arredato totalmente - sottolineamo ancora, sempre a sue spese - e lo ha provvisto di postazioni per pc e proiettore.
I lavori, che ha seguito personalmente, sono durati più di anno. Tra acquisto e restauro saranno partite dalle sue tasche svariate centinaia di migliaia di euro, ma il dottor Boni non fa cifre, non chiede applausi per ciascun euro speso. Paolo Boni, d'accordo con la famiglia, invece regala il locale, rimesso a nuovo e pronto all'uso, al Comune di Monte Porzio Catone, con destinazione specifica di Centro Anziani, accompagnando l'offerta con una somma in denaro che consenta il pagamento di alcune annualità di tributi.
Uomo di poche parole, Boni, spostato con Daniela Di Giulio, che è venuta a mancare sette anni fa, anche lei medico del Servizio sanitario nazionale, è figlio di un medico condotto, Giovanni, che tutti ricordano come il dottore disponibile a tutte le ore gratuitamente, lo stesso che, in visita ad indigenti, lasciava loro qualche soldo sotto al cuscino e a cui è dedicato oggi l'ambulatorio pubblico comunale, e figlio di Beatrice, insegnante elementare sempre a Monte Porzio Catone, ricordata con affetto e riconoscenza da generazioni di monteporziani, ha vissuto sempre nella sua cittadina con riservatezza ed evitando ogni clamore. Anche in questa circostanza non ha speso una parola per farsi bello del suo gesto.
L'inaugurazione del nuovo Centro Anziani sarà nel pomeriggio del 4 maggio alle 17.
