Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

La Cura Oltre la Clinica. La Consulenza Etico-Filosofica nelle Strutture Socio-Sanitarie

Corso online con il Prof. Paolo Cattorini

printDi :: 27 agosto 2025 17:25
La cura oltre la Clinica, corso online

La cura oltre la Clinica, corso online

(AGR) La cura non è mai un gesto neutro: implica scelte, interpretazioni, narrazioni, valori. Sempre più spesso, gli operatori sanitari si trovano soli nel doverle affrontare, privi di un contesto di riflessione condivisa.

È qui che entra in gioco una nuova figura: il counselor/consulente filosofico in etica applicata, capace di orientarsi nei dilemmi morali e nei conflitti valoriali che attraversano la pratica sociosanitaria. Una figura che sappia dialogare con i diversi attori coinvolti – medici, psicologi, infermieri, manager, cappellani, assistenti sociali – e contribuire a creare spazi di parola, di chiarificazione e di pensiero critico.

 
Il corso “La Cura Oltre la Clinica. La Consulenza Etico-Filosofica nelle Strutture Socio-Sanitarie” nasce per rispondere a questa esigenza crescente.

Otto incontri settimanali, online, con lezioni teoriche, esercitazioni, discussioni su casi clinici e visioni guidate di film. Un percorso pensato per:

– esplorare i fondamenti della filosofia della cura,
– riflettere sul rapporto tra etica, psicologia e spiritualità,
– affinare strumenti di consulenza su casi clinici reali, protocolli di ricerca, liste d’attesa, dilemmi organizzativi e bioetici.

A guidare il percorso sarà il Prof. Paolo Marino Cattorini, counselor filosofico ISFiPP e studioso di bioetica clinica, disciplina di cui è stato professore universitario ordinario. Già membro del Comitato Nazionale per la Bioetica, Cattorini unisce rigore teorico e esperienza sul campo, offrendo uno sguardo lucido, profondo e dialogico su ciò che significa oggi “prendersi cura”.

Una formazione rivolta a chi vuole integrare il sapere filosofico con le competenze sociosanitarie, contribuendo a riumanizzare la cura e a restituire senso a scelte spesso vissute in solitudine.

Il corso è rivolto a professionisti dell’ambito socio-sanitario ed educativo:
medici, psicologi, infermieri, assistenti sociali, educatori, amministratori, ministri di culto, membri di comitati etici e rappresentanti di associazioni di utenti – e offre strumenti di aggiornamento etico-filosofico attraverso un training personalizzato e il confronto su narrazioni complesse e dilemmi morali reali.

Un’opportunità per potenziare le tue competenze e valorizzare la tua crescita professionale.

Photo gallery

La cura oltre la Clinica, corso online

Video gallery

La Cura oltre la clinica - Corso online

Approfondimenti

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE