Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, Asl rm 3 torna sui suoi passi, Nuclei cure primarie aperti H24

print14 dicembre 2016 13:08
Fiumicino, Asl rm 3 torna sui suoi passi, Nuclei cure primarie aperti H24
(AGR) La Asl rm 3 dinanzi alle proteste dei cittadini si è affrettata a fare un passo indietro. Ieri, infatti, dopo il sit in al quale ha partecipato anche il sindaco Montino, in una nota stampa il Commissario Giuseppe Ligato ha comunicato: “L’Azienda attivando misure di carattere straordinario è riuscita a reperire un numero di personale sufficiente a superare la fase di emergenza che ha indotto questa Direzione a rivedere l’ipotesi della sospensione temporanea della chiusura parziale dei Nuclei di cure primarie. Nei giorni scorsi, infatti, a motivo di una notevole mole di accessi al pronto soccorso del presidio ospedaliero G. B. Grassi, in particolare nella giornata del 6 dicembre, dove i pazienti in attesa di ricovero erano 51 e dal 7 dicembre erano presenti 72 pazienti, alcuni in attesa di ricovero… aveva indotto questa Direzione ad ipotizzare una sospensione temporanea del servizio notturno dei Nuclei cure primarie”. Infine la Asl rm 3 ha comunicato che anche se autorizzata da marzo ad assumere 15 infermieri e 20 operatori sanitari, ad oggi è riuscita ad oggi a reclutare solo 9 infermieri.

“Finalmente una buona notizia, - afferma il sindaco Montino - sono felice che la Asl Rm 3 sia ritornata sui propri passi e abbia deciso di mantenere aperti anche di notte i due Nuclei di Cure Primarie di Fiumicino e Fregene. Penso che la decisione ultima del Commissario straordinario Legato sia una decisione saggia, da condividere, anche perché diversamente avrebbe peggiorato la situazione del pronto soccorso dell’ospedale Grassi di Ostia. Oggi, dopo sit, manifestazioni e raccolte firme da parte di tutti coloro che hanno a cuore la salute di chi vive sul nostro territorio viene garantito il diritto ad avere un luogo di cura aperto sia di giorno che di notte nei nostri confini. Tuttavia auspico che tra l’Amministrazione comunale e la Direzione generale della Asl ci siano dei momenti di contatto costruttivo per discutere il piano di potenziamento delle strutture sanitarie di base territoriali, nella convinzione che gli abitanti del Comune di Fiumicino abbiano bisogno di più servizi, di una Casa della Salute e di prestazioni adeguate e appropriate che non li costringano a lunghi e difficoltosi spostamenti”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE