Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Coronavirus, Agea (m5s): principio di solidarieta’ impone a UE di aiutare il nostro paese

Sul Coronavirus richiamiamo le istituzioni europee a un dovere sacrosanto che si basa su quel principio di solidarietà sancito dai trattati fondativi dell’Ue: aiutare l’Italia in un momento in cui essa si trova in difficoltà

printDi :: 27 febbraio 2020 21:36
Coronavirus, Agea (m5s): principio di solidarieta’ impone a UE di aiutare il nostro paese

Coronavirus, Agea (m5s): principio di solidarieta’ impone a UE di aiutare il nostro paese

(AGR) Roma, 27 FEB - “Sul Coronavirus richiamiamo le istituzioni europee a un dovere sacrosanto che si basa su quel principio di solidarietà, sancito dai trattati fondativi dell’Ue: aiutare l’Italia in un momento in cui essa si trova in difficoltà, non certo per sua negligenza o colpa”.

Lo dichiara il Sottosegretario per gli Affari Europei, la cinquestelle Laura Agea, in vista del vertice intergovernativo di Napoli tra Italia e Francia, al quale prederanno parte anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il Ministro degli Esteri Luigi di Maio e il Capo di Stato francese Emmanuel Macron.

 
“La gestione di questa situazione impone all’Italia un grande sforzo economico, e su questo ci aspettiamo dall’Unione europea grandi margini di flessibilità. Ci aspettiamo - prosegue il sottosegretario - che il modo in cui l’Italia ha affrontato l’emergenza, con scrupolosità e trasparenza che hanno raccolto il plauso anche dell’OMS, sia lo stesso in tutta Europa. Quello che abbiamo fatto, lo abbiamo fatto per la salute dei cittadini - conclude la Agea - ma oggi l’Italia è un paese sicuro. Il contagio più pericoloso è quello del panico. L’economia italiana è la terza in Europa, il rallentamento finanziario-economico che si profila all’orizzonte è un rallentamento dell’economia europea e globale e come tale va affrontato”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE