Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma corso Grafica d'arte: Barbara Lalle "Si, sono una puttana"

Il 15 aprile nell'Aula 1 dell'Accademia di Belle Arti (via di Ripetta) il laboratorio e performasnce aperto a tutti, studente, docente, e visitatore esterno ed è inserito all’interno di Queerness e Arte Trasformativa, progetto di ricerca e produzione del corso di Grafica d’Arte

printDi :: 13 aprile 2025 17:30
si sonon una puttana laboratorio grafica d'arte locandina

si sonon una puttana laboratorio grafica d'arte locandina

(AGR) Il 15 aprile 2025 dalle 13.00 alle 15.00 Barbara Lalle propone, presso l’Aula 1 e Aula EX BAR_Cortile della sede di Via di Ripetta dell’Accademia di Belle Arti di Roma, il laboratorio e performance Sì sono una puttana, con la collaborazione e la cura di Roberta Melasecca e Michela Becchis. 

Il laboratorio è aperto a tutti, studente, docente, e visitatore esterno ed è inserito all’interno di Queerness e Arte Trasformativa, progetto di ricerca e produzione del corso di Grafica d’Arte, a cura del Prof. Gianfranco D’Alonzo con la neodiplomata Elisa Dell’Accio, che propone per tutto il mese di aprile laboratori, documentari, performance, incontri, mostre: un atto collettivo di riflessione e trasformazione, un laboratorio diffuso in cui arte e politica si fondono a partire dai corpi e dalle loro traiettorie queer.

 
Il progetto infatti indaga la queerness come forza trasformativa che attraversa le pratiche artistiche, ridefinisce identità, moltiplica sguardi, abita gli spazi, intrecciando arte, postumanesimo e studi di genere. Queerness e Arte Trasformativa non è solo un evento accademico: è un manifesto esperienziale, un gesto di apertura alla pluralità dei corpi, delle storie, delle possibilità, un invito a ripensare l’arte come pratica situata e incarnata, come spazio dove trasformarsi e trasformare.

Il laboratorio Sì sono una puttana nasce dall’omonimo testo di Clementine Morrigan: è scrittura del corpo, non rappresentazione figurativa ma processo di autosoggettivazione e autodeterminazione di esso in una traslazione terminologica che meglio definisce il corpo come ‘soggetto’ e lo allontana dall’essere naturalmente ‘oggetto’. 

Ma se è l’ordine simbolico, incentrato su una cultura androcentrica, a codificare puntigliosamente chi sia una puttana, come possiamo tuttə noi riappropriarci di noi stessə e autodeterminarci? 

Questa sarà la domanda che verrà posta durante il workshop e alla quale ognuno potrà rispondere con una propria strategia di autodeterminazione. Infatti, su una nuova identificazione e identità del soggetto, che mantiene al centro il corpo come manifestazione del suo essere differenziato e non omologato, si instaura un nuovo ed inedito equilibrio, ancora fragile ma in divenire continuo. Nel superamento della dicotomia tra soggetto e alterità e nella rifondazione di un paradigma culturale, appare uno spazio naturale di relazione che affonda le sue radici nel ‘desiderio’, un universo simbolico che anela all’infinito e che esprime il reciproco riconoscimento. 
 

PER PARTECIPARE
non è necessaria prenotazione ma si raccomanda di presentarsi alle ore 12,30 presso l’Aula 1 della sede di Via di Ripetta, possibilmente vestiti di nero (di qualsiasi stile, informale, sportivo, elegante, ecc., basta sentirsi a proprio agio). 
 

Queerness e Arte Trasformativa
Progetto di ricerca e produzione del corso di Grafica d’Arte
Accademia di Belle Arti di Roma

Barbara Lalle
Sì sono una puttana

Laboratorio e Performance
Aperto a tuttə

15 aprile 2025 ore 13:00 – 15:00 

Aula 1 e Aula EX BAR_Cortile
Accademia di Belle Arti di Roma
Via di Ripetta 222 - Roma

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE