Lunga vita al riso

Ente Risi
Di grande interesse, per tutti i risicoltori vercellesi, è la visita ai campi sperimentali organizzata dall’Assessorato all’Agricoltura provinciale, in collaborazione con l’Ente Risi. Anche quest’anno la kermesse si terrà in due giornate dedicate alle visite guidate alle nuove varietà previste per i prossimi 3 settembre in zona Baraggia e 7 settembre per la Bassa vercellese. Per informazioni: www.enterisi.it.
Il riso è senza dubbio un alimento consigliato a tutti, sportivi inclusi: ecco quindi come è nato il piatto di riso per i ciclisti del Giro d’Italia ad opera delle sapienti mani di Fabio Campoli, noto chef di Rai Uno e amico de “Il Risicoltore”. Il Nostro ha regalato la succulenta pietanza ai gareggianti e spettatori poiché col suo Circolo dei Buongustai si è occupato della ristorazione della pedalata nazionale in collaborazione con Olis, azienda bellunese leader mondiale per il food equipment.
Il piatto è stato presentato su Rai Tre durante la diretta a tappe e l’équipe dei cuochi ha fatto base nelle varie città toccate dal tour all’interno dello stand del Ministero delle Politiche Agricole, preparando ogni volta una ricetta adatta al luogo grazie all’utilizzo di prodotti tipici locali.
Ecco quindi che le ricette sono state copiate in modo da essere ripetute a casa e soprattutto si è incrementata la diffusione delle tipicità dei vari luoghi, spesso sconosciute, grazie alla distribuzione di dépliants informativi con ricetta inclusa. In particolare, nell’ottava tappa dello scorso 16 maggio a Morbegno (So), Fabio ha proposto Pilaf di riso con Gorgonzola Dop.
Alfredo Zavanone>