Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Il Convivio Maggiolino incanta Luco dei Marsi: tra tradizione fucense e alta cucina con l’Accademia Italiana della Cucina

Una primavera gustosa accolta nel cuore della Marsica con piatti tipici, cultura gastronomica e ospiti d’eccezione al Ristorante Angizia

printDi :: 24 maggio 2025 11:56
Il Convivio Maggiolino incanta Luco dei Marsi

Il Convivio Maggiolino incanta Luco dei Marsi

(AGR) Luco dei Marsi, 21 maggio 2025 – Una primavera arrivata in ritardo ma accolta con calore, gusto e passione al “Convivio Maggiolino”, l’evento organizzato dall’Accademia Italiana della Cucina – Delegazione di Avezzano e Marsica, svoltosi presso il suggestivo Ristorante Angizia di Luco dei Marsi.

L’iniziativa ha rappresentato un vero e proprio inno alla cucina fucense, un patrimonio gastronomico ricco di storia, tradizione e sapori autentici. A guidare la serata, il simposiarca Walter Spera, che con competenza e ironia ha illustrato le caratteristiche delle portate proposte, offrendo anche un’interessante lettura antropologica del menù.

 
La cultura del cibo è stata servita con eleganza anche grazie al Sipario Culturale intitolato “Natura generosa... Tavole in festa”, curato dal vice delegato Stefano Maggi, chef esperto e profondo conoscitore di erbe, cibi e abbinamenti, capace di trasformare ogni piatto in un racconto sensoriale.

Il Convivio Maggiolino incanta Luco dei Marsi

Il Convivio Maggiolino incanta Luco dei Marsi

Il delegato Franco Santellocco Gargano, affiancato dal segretario Bruno Bernardi, ha ricordato la missione dell’Accademia, fondata nel 1953 dal giornalista Orio Vergani e oggi Istituzione Culturale della Repubblica Italiana: valorizzare e tutelare la cucina tradizionale italiana, in tutte le sue espressioni regionali e locali.

Tra gli ospiti, figure di rilievo come il luogotenente Marco Fanella, comandante della stazione dei carabinieri di Luco dei Marsi, e Frate Emiliano Antenucci, noto anche per la sua amicizia con Papa Francesco. La musica del fisarmonicista Simplicio D’Angelo ha reso l’atmosfera ancora più conviviale e gioiosa.

Il Convivio Maggiolino incanta Luco dei Marsi

Il Convivio Maggiolino incanta Luco dei Marsi

Il “Convivio Maggiolino” non è stato solo un evento gastronomico, ma un momento di identità, condivisione e valorizzazione della cucina marsicana, confermando ancora una volta l’importanza della tradizione come chiave per il futuro.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE