Social Tv: l’ingresso de Le Iene ribalta lo scenario di Twitter e Facebook

Blogmeter
Già dopo la prima puntata della nuova serie, "Le Iene" si è imposto come lo show preferito dagli iscritti a Facebook balzando al primo posto sia della classifica per fan (oltre 1,8 milioni) che di quella per engagement, dove ha fatto registrare ben 404.728 interazioni (la somma dei mi piace, dei commenti, delle condivisioni e dei post spontanei in bacheca). Pur partendo da una base già consolidata di sostenitori la nuova serie è riuscita a conquistare altri 113.629 fan grazie ad un'ottima attività di community management e grazie alla pubblicazione di foto/video dal backstage e contenuti esclusivi. Proprio uno di questi, il servizio su Luca Barbareschi che prende a pugni l’inviato delle Iene, è stato anche il post più virale e apprezzato del mese con 113.933 interazioni. L'unica altra trasmissione che su Facebook ha superato il milione di fan è stata Zelig, mentre più in basso si sono posizionati Amici, Report e Cotto e Mangiato. In termini di coinvolgimento spiccano invece Servizio Pubblico, aiutato anche dalla puntata record conBerlusconi, le creature di Maria De Filippi, Uomini e Donne e Amici, e La Prova del Cuoco.
Su Twitter, Le Iene si ripetono conquistando il primato per fan con circa 250.000 follower, ma in questo caso lo scenario è notevolmente cambiato anche a causa della campagna elettorale che ha occupato i palinsesti delle tv per tutto il mese di gennaio. Spicca infatti, su Twitter la presenza delle trasmissioni politiche. Nell'ordine, in termini di follower, troviamo il programma di Santoro, quello della Gabanelli, Che Tempo che Fa e Piazza Pulita de La7. Per quanto riguarda gli account maggiormente menzionati, svetta in testa alla classifica Servizio Pubbico con 41.891 mention, seguito da Ballarò con 16.137 e dal talent di Sky Masterchef con 15.897 citazioni. Al quarto posto troviamo la trasmissione di Formigli e al quinto Agorà, premiata sia dalla frequenza quotidiana, che dall'uso ottimale di Twitter, anche nel corso della messa in onda. Il tweet più virale del mese è stato quello di Servizio Pubblico "#Travaglio a #Berlusconi: "Se fossi un delinquente abituale lei mi avrebbe fatto almeno PresidentedelSenato" #serviziopubblico #miconsenta" che totalizza 1.377 interazioni tra retweet e reply. "Ormai il successo di una trasmissione televisiva passa attraverso la comprensione e il coinvolgimento del pubblico che usa la rete - afferma Vincenzo Cosenza, social media strategist di Blogmeter - ecco perché per broadcaster e produttori risulta indispensabile dotarsi di nuovi strumenti di analisi di queste audience attive”.