Roma approva la variante “Green City” per completare la Città dello Sport a Tor Vergata
Il Comune di Roma dà il via libera al piano che trasformerà l’area incompiuta di Tor Vergata in una nuova centralità verde con servizi pubblici, sportivi e sicurezza


Variante Green City a Tor Vergata: il completamento della Città dello Sport a Roma
(AGR) Roma, 9 agosto 2025 – La Giunta di Roma Capitale ha dato il via libera a una variante importante al Piano Particolareggiato del Comprensorio Universitario di Tor Vergata, proposta dall’Agenzia del Demanio, per completare e rifunzionalizzare la “Città dello Sport”. La delibera, ora all’esame dell’Assemblea Capitolina per l’approvazione finale, segna una svolta significativa per uno dei progetti simbolo delle opere incompiute nella Capitale.

Variante Green City a Tor Vergata il completamento della Città dello Sport a Roma
Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha commentato:
“Un'altra tappa importante per trasformare uno dei simboli delle opere incompiute della Capitale in una leva per il rilancio di un intero quadrante urbano, creando servizi e opportunità per i cittadini. A Tor Vergata stiamo cambiando il volto di questo territorio dimostrando efficienza e concretezza nell’amministrazione pubblica”.
L’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia ha aggiunto:
“Con questa variante completiamo la rifunzionalizzazione dell’area, che ha già visto interventi significativi in occasione del Giubileo. Il nostro obiettivo è trasformare Tor Vergata in una ‘Centralità’ dotata di servizi pubblici e spazi per attività sportive, culturali, didattiche, eventi e spettacoli, integrando pubblico e privato”.
Negli ultimi anni, sono stati investiti oltre 70 milioni di euro per lavori fondamentali nell’area, tra cui il completamento delle tribune e della distribuzione interna del Palasport, la realizzazione del tracciato viario principale con sottoservizi e illuminazione, la sistemazione di un’ampia piazza pedonale alberata, e la creazione di due parcheggi.
Con la variante “Green City”, il progetto punta a rilanciare un territorio strategico, con un mix di verde pubblico, infrastrutture sportive e servizi essenziali, rispondendo alle esigenze di studenti, cittadini e forze dell’ordine.