Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

elezioni Europee: il Partito democratico scalda i muscoli

print15 maggio 2014 02:05
Ad una settimana dalle elezioni Europee il Partito democratico scalda i muscoli e dà appuntamento ad iscritti, simpatizzanti e cittadini al Bayanero di Ostia Antica per presentare ipropri candidati, il programma politico, le idee ed i propositi per essere protagonisti in Europa. Reginetta della serata, condotta da Francesco D’Ausilio (capogruppo in Campidoglio) ed Eugenio Patanè (Presidente Commissione Cultura della regione Lazio) è stata Simona Bonafè, uno dei volti e dei nomi nuovi del partito, assieme a Maria Elena Boschi e Sara Biagiotti, una delle tre coordinatrici della campagna di Matteo Renzi per le primarie del centrosinistra.

Il lavoro è al centro del nostro programma.Oggi circa 27 milioni di europei non riescono a trovare lavoro e 120 milioni sono ai limiti della soglia di povertà, dati che fanno rabbrividire e che sono inaccettabili. L’altra priorità è la difesa delMade in Italyper garantire la tutela dei marchi e sostenere la lotta alla contraffazione. Un altro tema che tocca profondamente questo territorio è l’economia del mare che dovrà essere rilanciata e potenziata.Vogliamo fare una campagna tra la gente per capire quali sono i problemi e cercare di risolverli. Io sarò qui…. anche dopo il 26 maggio”.

Con Simona Bonafè c’era quel vecchio leone di Goffredo Bettini, tornato in corsa per le Europee dopo la sua lunga militanza nel PD al fianco di Veltroni. Convinta la sua disamina in difesa dell’Europa.“Diciamolo subito, serve un’altra Europa. Bisogna tornare a quella immaginata dai padri: una Unione generosa e, attenta ai bisogni, capace di dare risposte ai problemi dei cittadini.

Una Europa delle persone, degli uomini e delle donne che devono affrontare e trovare soluzioni ai loro problemi quotidiani. L’Italia ha imboccato la strada delle riforme e del cambiamento e vuole esser protagonista del rinnovamento della UE alla guida del prossimo semestre europeo”.

Partendo dall’Europa si passa ad affrontare questioni più squisitamente locali.

Eugenio Patanè annuncia l’impegno concreto della regione Lazio per il litorale romano, partendo dal lavoro. “La Regione ha stanziato una cifra consistente, 137milioni di euro, per garantire ai giovani un percorso di formazione e di lavoro. Aderendo, infatti, al progetto Garanzia Giovani, la Regione Lazio, per prima in Italia, ha varato per i nostri ragazzi uno strumento importantissimo, determinante per aiutarli ad uscire dal pantano della disoccupazione. Il Partito Democratico ha messo il lavoro al primo posto. Con i fondi per l’imprenditoria femminile, la pesca, l’artigianato e ora per i giovani, stiamo dando un segnale importante e concreto nella lotta alla disoccupazione. L’obiettivo è quello di andare a garantire un'offerta di lavoro adeguata alle competenze dei ragazzi, partendo da un tirocinio, da un contratto di apprendistato, o dando la possibilità di proseguire gli studi, tutti passaggi che riteniamo essere un primo passo per combattere la disoccupazione giovanile”>

Le conclusioni spettano a Francesco D’Ausilio, promotore e conduttore della serata.

“La nostra idea – afferma – di Europa prevede per il nostro territorio il pieno utilizzo dei fondi messi a disposizione della UE, soldi con i quali potremo garantire e sostenere il rilancio turistico, l’Europa riteniamo che sia un’occasione concreta per migliorarci e non un limite per la nostra azione. Sulle spiagge e sul futuro delle concessioni siamo pronti a mediare nuove soluzioni, partendo dal riconoscimento della specificità italiana e delle funzioni effettivamente svolte dai concessionari”.

(AGR) Clicca qui per guardare il video

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE