Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Da stasera inizia lo sciopero dei benzinai

print11 dicembre 2012 15:50
Sciopero Benzinai

Sciopero Benzinai

(AGR) La FAIB Federazione> Benzinai di Confesercenti Roma informa che è scattata la corsa alpieno in previsione dello sciopero di due giorni dei benzinai romani che prenderà avvioquesta sera alle ore 19.00 e terminerà alle ore 7.00 di venerdì mattina.

Allo sciopero aderiranno anche gli impianti autostradali e dei raccordi che sospenderannol’attività dalle ore 22.00 di oggi fino alle ore 22.00 di giovedì.

Le lunghe file ai distributori per il rifornimento degli autoveicoli sta avvenendo senzaparticolari criticità anche se si segnala che in diverse zone della città le file stannodeterminando una forte accentuazione di traffico urbano.

E’ prevedibile, secondo FAIB, che nella giornata, nonostante le autobotti stanno rifornendogli impianti, molti distributori possano esaurire le scorte.

I gestori protestano contro l’industria petrolifera che non rispetta gli accordi economici econtrattuali e viola precise norme che impongono alle stesse l’obbligo di negoziare conAssociazioni di categoria il rinnovo delle intese.

La FAIB> unitamente alle altre Associazioni di categoria contesta l’idea secondo la qualel’industria petrolifera vorrebbe azzerare diritti della categoria conquistati negli anni,facendo tornare i benzinai a prima degli anni ‘70 quando i rapporti economici e contrattualierano imposti esclusivamente all’industria petrolifera al singolo gestore.

Le associazioni categoria contestano inoltre la mancata applicazione di una normaapprovata e convertita in Legge dal Parlamento il 24 marzo scorso che prevedeva lagratuità per i benzinai delle carte di pagamento dei carburanti (bancomat e altro) cheincidono sul reddito di gestione per il 50%.

Per questa ragione e se non interverranno novità significative, la protesta proseguirà con lasospensione dell’accettazione delle carte per il rifornimento a partire dal 24 dicembre efino al 30 dicembre.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE