Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ciocchetti: Italia 3.0 – un nuovo centrodestra, un nuovo paese

print25 ottobre 2013 22:04
Luciano Ciocchetti

Luciano Ciocchetti

(AGR) Questo l’obiettivo della convention "Italia 3.0 – un nuovo centrodestra, un nuovo paese" che si svolgerà all’Abbazia di Farfa, il 26 e 27 ottobre, organizzata da Luciano Ciocchetti, ex vicepresidente della Regione Lazio. Secondo Ciocchetti "la politica dovrebbe ricominciare ad avere un rapporto con la gente che negli ultimi 20 anni – ha spiegato all’Adnkronos – e’ venuto meno poiché il rapporto tra leader politici e gente avviene attraverso i massa media e non tramite il contatto diretto. Manca quel rapporto interpersonale e questo errore e’ stato commesso sia a destra che a sinistra sia da Berlusconi che da Renzi, e’ tutto troppo legato alla leadership di una persona".

Ciocchetti evidenzia quindi la necessita’ di "costruire un partito che sia democratico, con regole scritte prima e non che siano decise a seconda di chi deve vincere le primarie. Dobbiamo fare un partito di centrodestra post Berlusconi - spiega ancora – che non sia legato solo alle sorti del leader ma che sia profondamente legato alla società e che guardi al futuro, a nuove sfide e alle nuove generazioni".

Abbiamo lanciato questo contenitore ‘Idee piu’ popolari’, con soggetti usciti dall’Udc, o dell’area liberale o cattolico liberale, soggetti che si sono candidati con la lista "Cittadini X Roma" e oggi sono rappresentanti come Sbardella, o Maselli: questo non e’ un movimento che ambisce a diventare un partito nazionale ma vuole rimanere tra la gente. E vogliamo costruire, insieme ad "Officina per l’Italia", un nuovo soggetto di centrodestra radicato nel territorio". "Un partito che si collochi in Europa all’interno del Ppe ma con fare critico – conclude Ciocchetti - perche’ sono convinto che sia necessario tornare all’Europa delle origini, quella voluta da De Gasperi quella dei popoli e non della finanza o dei mercati".

Tanti gli invitati alla convention e tanti i temi che verranno affrontati: dalle infrastrutture ai trasporti, alla necessità di semplificare la burocrazia di questo paese ed alla necessità di riorganizzare il campo alternativo alla sinistra.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE