Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

IPSEMA: Giancarlo Fontanelli Il nuovo Presidente del CIV

print02 marzo 2004 18:13
Giancarlo Fontanelli - Presidente CIV IPSEMA

Giancarlo Fontanelli - Presidente CIV IPSEMA

(AGR) ll ministro del Welfare Roberto Maroni ha insediato il nuovo Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell'IPSEMA, l' Istituto di Previdenza per il Settore Marittimo, che sara' presieduto da Giancarlo Fontanelli.

Giancarlo Fontanelli, nato a La Spezia il 25 giugno 1942, vanta una lunga esperienza nel mondo sindacale, dove ha ricoperto numerosi incarichi di rilievo. Dopo essere stato presidente dell'Istituto Autonomo Case Popolari di Livorno dal 1971 al 1978, Fontanelli ha guidato per 11 anni la Federazione nazionale della sanità della Uil, per poi assumere dall'1981 al 1985 la presidenza dell'Italuil, l'istituto di patronato della confederazione.

Eletto segretario confederale della Uil nel 1985, Fontanelli ha presieduto il Consiglio di Indirizzo e vigilanza dell'Inail dal 1995 fino al 1999, dal 1999 al 2003 ha presieduto il Consiglio di Indirizzo e vigilanza dell'INPDAP.

Il nuovo Civ risulta composto, in rappresentanza delle organizzazioni sindacali, da: Roberto Scotti (Cgil), Franco Paganini (Cisl), Beniamino Leone (Cisl), Giancarlo Fontenelli (Uil), Enrico Tonghini (Uil), Deodato Russo (Ugl), e, in rappresentanza degli armatori, da Giovanni Montenari (Confitarma), Gennaro Fore (Confitarma), Giuseppe Lombardi (Cconfitarma), Tommaso Pacchelli (Confitarma), Giovanni Rizzo (Fedarlinea), Ervio Dobosz (Federpesca).

Il ministro Maroni, nel suo intervento, ha assicurato per l'Istituto un futuro senza incertezze: "L'Ipsema non sara' assorbito da altri enti previdenziali - ha detto il ministro - grazie alla sua peculiarita' manterra' intatto il proprio ruolo di assistenza per il personale navigante. La legge delega per il riordino degli enti previdenziali nel prevedere la riorganizzazione degli stessi ha escluso ipotesi di accorpamento dell'istituto dei marittimi".

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE