Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Vela: Mascalzone Latino al secondo posto

print15 giugno 2011 08:25
(AGR) Nelle regate conclusive del Campionato Italiano X-41 – Trofeo Gavitello d'Argento, svoltesi a Punta Ala,dopo 8 prove con vento medio-leggero a laurearsi Campione Italiano 2011 è stato Raffica di Pasquale Orofino con alla tattica Flavio Favini. In testa sin dalla prima giornata lo scafo napoletano si è meritatamente aggiudicato la regata. Per la prima volta in questa classe è approdato Mascalzone Latino, degli armatori Gianclaudio ed Andrea Bassetti con al timone proprio Vincenzo Onorato. Un inizio in sordina, qualche problema di velocità con vento leggero; ma una buona ultima giornata ha consentito ai Mascalzoni di risalire dal quarto al secondo posto nella classifica generale. Con due primi, un terzo, due quarti e due quinti, di cui uno scartato, Mascalzone Latino ha totalizzato 22 punti, bruciando sul filo di lana i due scafi napoletani, Malafemmena di Giovanni Arturo Di Lorenzo con Matteo Ivaldi alla tattica, terzo con 25 punti,e Le Coq Hardì di Aurelio Dalla Vecchia, con Francesco De Angelis alla tattica e Lorenzo Mazza alle scotte. Due che il campo di regata di Punta Ala lo conoscono come le loro tasche, visto che per 6 anni la base del team Prada – Luna Rossa è stato qui.“Sono contento di come sono andate le cose questo week end, mi sono divertito – dice Vincenzo Onorato – Oggi abbiamo decisamente raddrizzato la situazione. Sono state regate molto combattute, sino all'ultimo potevi vincere o concludere quinto-sesto. Come prima volta è andata bene. Anche per me non è stato facile adattarmi all'X-41, erano due anni che non timonavo una barca con lo spinnaker. Ultimamente mi ero abituato a barche come l'RC44 e il Melges 32, dotate di asimmetrico, che in poppa fanno angoli decisamente diversi. Per il Mondiale di Scarlino saremo sicuramente più competitivi.”Questo l'equipaggio di Mascalzone Latino: al fianco degli armatori Gianclaudio e Andrea Bassetti, Vincenzo Onorato, timoniere, hanno regatato Lorenzo Bressani alla tattica, Andrea Felci alla randa, Matteo Savelli e Andrea Ballico alle scotte del fiocco, Tita Ballico alle drizze, Adriano Figone grinder, Moreno Damonte all'albero e Davide “Manolo” Scarpa a prua. A seguire da vicino come coach sempre Marco Savelli.

Classifica generale dopo 8 prove con uno scarto:

1)Raffica, Pasquale Orofino/Flavio Favini 2)Mascalzone Latino, Bassetti/ V. Onorato/Bressani 3)Malafemmena, A. Di Lorenzo/Matteo Ivaldi i 4)Le Coq Hardì, M. e P. Pavesi/A. Dalla Vecchia/De Angelis 5)Siderarcordis, Pier Vettore Grimani/Tedesco/F. Ivaldi

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE