Roma e litorale, acqua a catinelle, allagamenti e crolli. Al Grassi piove in corsia
Al Grassi il corridoio del reparto di medicina è stato invaso dall’acqua.Si è dovuto far ricorso a contenitori di fortuna, secchi e catinelle,per raccogliere l'acqua.L'allagamento sarebbe stato provocato da un ristagno di acqua sul tetto che non ha dato tempo alle caditoie di far defluire la pioggia


(AGR) Roma una bomba d’acqua dalle 19,30 alle 20 di ieri sera 13 luglio ha messo in ginocchio il litorale e provocato danni in tutta la città. A Fiumicino alcuni voli sono stati dirottati verso altri aeroporti. A Monte Mario è crollato un muro, ad Ostia strade allagate ed il reparto di medicina generale dell’ospedale Grassi è stato allagato, a sua volta, a causa di copiose infiltrazioni d’acqua dal soffitto.
Il corridoio centrale del reparto è stato invaso dall’acqua, i sanitari in servizio hanno fatto ricorso a contenitori di fortuna, secchi e catinelle, per raccogliere l'acqua.Sul pavimento era stata posta della carta per assorbire la pioggia. Secondo i tecnici (questa mattina la Asl ha comunicato che è stato effettuato un sopralluogo per predisporre l’intervento), l’allagamento sarebbe stato provocato da un ristagno di acqua sul tetto che non ha dato tempo alle caditoie di far defluire la pioggia. L'acqua, ad ogni modo, non ha provocato danni alle attrezzature o disagi ai ricoverati che sono rimasti nelle loro stanze. Solo il corridoio centrale era bagnato d'all'acqua ed ha creato disagi per il personale sanitario in servizio. Allagamenti diffusi sul litorale ma anche in molte zone di Roma. Danni importanti a Monte Mario su via di Forte Trionfale dove a causa di un cerdimento dell’asfalto è crollato un muro di contenimento. Allagamenti sulla via Aurelia nei pressi di Santa Marinella ed un fulmine ha centrato una terrazza provocando la caduta di parte di un cornicione.