Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia: Inaugurato ad Ostia ponente il primo stabilimento per disabili

print04 luglio 2011 09:37
(AGR) Ieri pomeriggio alle ore 17,presso la spiaggia libera“Onda Anomala”, Lungomare Duca degli Abruzzi (angolo Via U. Cagni), il Sindaco, Gianni ALEMANNO è intervenuto alla presentazione del progetto “I disabili incontrano il mare", promosso da Roma Capitale, dal XIII Municipio e dall’U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) che consentirà alle persone diversamente abili di accedere al mare e ai servizi di spiaggia. In pratica, si tratta di un vero e proprio arenile attrezzato per consentire il libero accesso alle persone anziane con difficoltà motorie ed ai disabili. Alla presentazione sono intervenuti>

Anche S. E. Monsignor Benedetto Tuzia, Vescovo Ausiliare di Roma,Giacomo Vizzani, Presidente del XIII Municipio, Amerigo Olive, l'Assessore per le Politiche dei Lavori Pubblici· Alessandro Pinna, Presidente Unitalsi di Roma. "Ogni spiaggia- ha detto l’on.le Guidi sulla questione al giornale online Romacapitalenews.com.- dovrebbe essere aperta ai disabili, i quali dovrebbero avere una sorta di vero e proprio diritto d'accesso, soprattutto sulle spiagge, dal momento che si tratta di un luogo che appartiene a tutti. Tante persone mi dicono "perchè pensate alle vacanze, quando ci sono così tanti diritti da ottenere?... vedete, la vacanza non è un optional, ed in realtà, proprio i disabili che vivono nelle città hanno più difficoltà quotidiane perché la disabilità e' l'unico mestiere che si svolge 24 ore al giorno e c'e' quindi la necessità di un recupero di energie. La vacanza e' un momento alto nel percorso dell'integrazione”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE