Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ostia,blitz antimafia, 32 in manette

print25 gennaio 2018 15:53
Ostia,blitz antimafia, 32 in manette
(AGR) Annunciato dal rumore cupo degli elicotteri ha avuto inizio in piena notte, erano circa ole 4,30, il blitz antimafia a Ostia, la terza maxi-operazione nel giro di un paio di mesi. Isolata l’intera borgata di Nuova Ostia, dove, polizia e carabinieri hanno arrestato 32 presunti componenti del clan Spada. L'operazione, definita “Eclissi” è stata eseguita dagli agenti della squadra mobile di Roma e dai carabinieri del comando provinciale ed è stata disposta dalla Dda di Roma, guidata dall'aggiunto Michele Prestipino.

I provvedimenti firmati dai pm Mario Palazzi e Ilaria Calò, contestano tra i vari reati anche l'associazione a delinquere di stampo mafioso,tra i destinatari ci sono anche Carmine e Roberto Spada, quest’ultimo, com’è noto, rinviato a giudizio pere l’aggressione al giornalista di Nemo ed ancora detenuto nel carcere di Tolmezzo (Udine). In particolare, gli arrestati sono stati ritenuti responsabili, a vario titolo, di far parte di un’associazione …”che si avvale della forza di intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva, al fine di commettere reati di omicidio, estorsione, usura, detenzione e porto di armi e di esplosivi, incendio e danneggiamento aggravati, ed altri reati contro la persona, di traffico di stupefacenti, di attribuzione fittizia di beni e di acquisire, in modo diretto e indiretto, la gestione e comunque il controllo di attività economiche, di concessioni, di autorizzazioni, di appalti e servizi pubblici, il controllo di attività di balneazione sul litorale lidense, di sale giochi e di esercizi commerciali di varia tipologia, finanziandoli con il prezzo, il prodotto e il profitto dei reati di estorsione, usura e traffico di stupefacenti”.

Unanimi gli apprezzamenti per l’operazione di polizia. “Ringraziamo le Forze dell’Ordine per il blitz messo in atto stanotte contro la criminalità del nostro territorio”.È quanto ha dichiarato in una nota il Presidente dell’Ascom di Ostia-X municipio,Armando Vitali.“Noi - prosegue Vitali - come la stragrande maggioranza di chi abita e lavora a Ostia In questo mese, a supporto dell’attività delle forze dell’ordine e della magistratura, abbiamo intrapreso una campagna di sensibilizzazione sulle tematica della legalità dove sotto il titolo “Ostia sono io…” abbiamo coinvolto centinaia di persone che testimoniano la predominanza del sano tessuto produttivo e sociale che comunque ad Ostia, anche se troppo spesso non viene così dipinto dagli organi di informazione, continua a rappresentare la stragrande maggioranza”

La Sinistra Italiana X Municipio sottolinea: Grazie all'operazione "Eclisse" è stato inferto un duro colpo alle mafie di Ostia ed in particolare al Clan mafioso Spada. Nonostante i negazionisti, finalmente si intravede luce in fondo al tunnel.

Un duro colpo, durissimo, è stato inferto dallo Stato alle mafie presenti nel nostro Municipio ed in particolare alla famiglia Spada. Lo diciamo da sempre, nonostante c'è chi ancora si permetta di affermare il contrario, ad Ostia la mafia c’è ed ha articolazioni molto ben radicate. E' proprio per questa oramai innegabile evidenza che nessuno può permettersi di essere "negazionista" ed affermare che non esiste la mafia ad Ostia, che si tratta solamente di delinquenza comune….

Se vogliamo veramente far rinascere il Municipio X di Roma Capitale iniziamo ad affrontare la realtà con nettezza uscendo da un’assuefazione alla presenza criminale che invade e pervade il territorio in modo trasversale. La presenza pervasiva ed evidente delle infiltrazioni criminali chiama tutte le forze sane del territorio ad opporre un fronte comune: mentre la magistratura e le forze dell’ordine fanno egregiamente il loro dovere, la politica e i cittadini devono fare la propria parte, denunciare ed attivarsi per costruire un autentico e permanente argine sociale alle infiltrazioni mafiose. Lo abbiamo detto e ribadito ad ogni iniziativa pubblica, compreso l'ultimo convegno organizzato ad Anzio dove insieme al Senatore di Sinistra Italiana Massimo Cervellini, da sempre impegnato senza mezze misure nella lotta alle mafie sul litorale laziale, abbiamo ribadito che di fronte alla presenza diffusa e capillare delle organizzazioni criminali non è tollerabile alcun negazionismo ed è assolutamente necessario fare rete con i cittadini, le associazioni e le istituzioni al fine di costruire un fronte di forze sane contro le mafie. Oggi è un bel giorno per il nostro Municipio, un giorno che ha il profumo della giustizia e della legalità. E' il momento di avanzare proposte e noi come Sinistra Italiana X Municipio chiediamo alla Presidente Giuliana Di Pillo di istituire quanto prima un Osservatorio Municipale Permanente Antimafia e Anticorruzione, guidato da una figura di alto profilo Istituzionale”.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE