Ostia&Fiumicino, spiagge sorvegliate speciali, ma il maltempo allenta la tensione
Forze dell'ordine e polizia locale presidieranno e terranno sotto controllo gli accessi ad arenili, piazze ed aree verdi del litorale per evitare assembramenti e grandi afflussi di persone. Il tempo previsto potrebbe però essere un prezioso alleato


(AGR) Sul litorale romano si scrutano le nuvole all’orizzonte. Domani non è previsto il sole ed il rischio pioggia è alto, un dato che se ieri era accolto con contrarietà ed apprensione, oggi, di sicuro, eviterà nuovi possibili assembramenti nei giorni di festa e tutti potranno tirare un sospiro di sollievo.
"Dobbiamo fare tutto quello che è nelle nostre possibilità per arrestare la crescita del contagio e fare in modo che la curva scenda – ha detto il sindaco di Fiumicino Esterino Montino - tornando a livelli tali che il sistema sanitario possa gestirli senza rischiare il collasso e senza trascurare, contemporaneamente, le persone che affrontano tutte le altre patologie ".
Ad Ostia, la prevenzione è massima. Con il blocco del traffico si prevedeva un massiccio afflusso sul litorale ed ai castelli dei romani, la proverbiale fuga verso il mare suggerita dall’Estate di San Martino che sembra oramai dimenticata.
A Fiumicino e ad Ostia, dunque, tempo permettendo la spiagge resteranno aperte. Di sicuro, così come a Fiumicino, dove il sindaco aveva minacciato la serrata, anche gli arenili pubblici di Ostia saranno monitorati con estrema cura dalle forze dell’ordine, secondo le indicazioni del Questore. I controlli saranno attivati nei pressi del pontile dove sono stati ripristinati i varchi per l’accesso alle spiagge, sul litorale di ponente, a piazzale Magellano.