Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Osservatorio sui prezzi per gli stabilimenti

print11 agosto 2011 12:18
(AGR) ( AGR ) Avviato un confronto con le Associazioni dei consumatori su: prezzi, tariffe, qualità dei servizi e conciliazione paritetica per eventuali controversie.

“Come ogni anno forniamo alcuni consigli a chi frequenta le nostre spiagge, semplici regole da seguire specialmente nel periodo di ferragosto quando sui nostri litorali si registra la massima affluenza” - dichiara Riccardo Borgo, Presidente del S.I.B. Sindacato Italiano Balneari aderente a FIPE/Confcommercio. Suggerimenti di bon ton per consentire a tutti di trascorrere in serenità una bella giornata di mare, soprattutto per quanto riguarda il tema della sicurezza. “Il mare è una splendida risorsa - continua Borgo - ma l'imprudenza e la troppa sicurezza costringono spesso i nostri bagnini ad effettuare interventi, talvolta anche difficili, per andare in soccorso a chi si è messo nei guai. Il nostro è un lavoro al servizio non solo dei clienti delle nostre spiagge ma, più in generale, per tutti coloro che fanno il bagno davanti ai nostri stabilimenti balneari. E’ un lavoro che i nostri bagnini fanno con molta attenzione e professionalità ma, se siamo aiutati da un uso consapevole del mare, riusciamo a farlo sicuramente meglio e senza correre inutili rischi”.“Abbiamo avviato, inoltre, un dialogo nuovo con le principali Associazioni dei consumatori – conclude Borgo – nell’interesse sia dei nostri clienti che dei balneari seguendo la logica di effettiva qualificazione dei servizi di spiaggia con il fine di migliorarne l’efficacia e l’efficienza”.

Tra gli impegni proposti l’istituzione di un tavolo nazionale permanente di confronto, il monitoraggio costante del settore anche in merito all’attuazione delle normative vigenti e delle eventuali criticità, la creazione di un ‘Osservatorio specifico su prezzi, tariffe e qualità dei servizi erogati’ in maniera tale da avviare un confronto costante e di reciproca soddisfazione sulla componente economica, elemento estremamente importante della vacanza, un sistema informativo finalizzato a fornire informazioni, orientamento e prima assistenza ai consumatori, l’avvio di una procedura di conciliazione paritetica quale strumento essenziale per dirimere in prima istanza eventuali controversie.

E’ on-line il nuovo sito web mareditalia.it dove è possibile trovare informazioni e conoscere i servizi delle strutture balneari presenti su tutto il territorio nazionale. Tante novità, notizie, indirizzi, aggiornamenti, meteo, promozioni e opportunità di divertimento ogni giorno, un vademecum indispensabile per godersi il mare al 100%.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE