Nettuno, presentazione di libri

19 giugno 2013 21:13
(AGR) Nettuno è cultura. Due presentazion i ufficiali di opere nella città tirrenica. VENERDI' 21 GIUGNO alle ore 17:30 presso la LIBRERIA FAHRENHEIT451 di Nettuno verrà presentato il libro: "TRAFFICANTI" >Sulle piste di veleni, armi, rifiuti di Andrea Palladino. La notte del 10 settembre 1983, sul confine di Ventimiglia, un carico mortale di 41 bidoni di diossina - arrivati da Seveso - passa da un senatore italiano a un trafficante marsigliese, ex paracadutista. Pochi mesi dopo inizia una frenetica caccia in tutta Europa: dove erano finite le scorie dell'Icmesa? Quel giallo internazionale segna l'inizio della storia - che dura da trent'anni - dei traffici europei dei rifiuti. Il mondo dei trafficanti è fatto d'insospettabili uomini di affari. Come Giorgio Comerio, un esperto di mine marine che voleva affondare nei fondali le scorie radioattive. O come i manager di una società finanziaria svizzera che mandavano in giro vere e proprie circolari riservate alle aziende chimiche europee, annunciando la possibilità di far sparire i rifiuti tossici nei paesi africani. Hanno il volto di un semplice travet di La Spezia, il signor Franco, che passa le ore ad annotare su un'agendina nera codici indecifrabili e nomi che contano. Tutti loro s'incontrano, si scambiano favori, stringono accordi, si dividono i mercati. Andrea Palladino racconta come funziona questo sistema dove contano le agende piene di nomi e le contabilità in nero delle tangenti, attraverso le rivelazioni inedite di trafficanti di rifiuti e di collaboratori che vivono ancora oggi sotto copertura. Interverranno: Andrea Palladino, autore e coll.re de "L'Espresso", Edoardo Levantini, coordinamento antimafia Anzio-Nettuno, Fabrizio Marras, Ass.ne LIBERA
>
SABATO 22 GIUGNO alle ore 18:00
>
presso il FORTE SANGALLO di Nettuno>
all'interno della mostra "Creando moda...con Poesia" presentazione del libro>
>"PER L'AMORE DELL'ANTICO FUTURO". Le poesie di Franca Parisi Risaliti.
>Si tratta del primo libro di poesie, una raccolta di Pablo Neruda, se lo fece regalare dalla mamma sulla spiaggia di Viareggio, una bambina con una passione già definita. Innumerevoli i suoi interessi, spazia dall'arte alla conoscenza di se stessi, del mondo e degli altri. "Il destino accompagna chi lo asseconda, travolge chi vi si oppone" è la massima di Seneca che sente propria.
Per la prima volta a Nettuno, sua nuova residenza, Franca Parisi Risaliti presenta la sua raccolta di poesie. Interverranno: Franca Parisi Risaliti, autrice e Luisella Calcagno, autrice del libro Impariamo giocando.
>
>
>Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti