Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

I Concerti nel parco, Flamenco alla Casa del Jazz il prossimo 1 agosto

“Malavarosa” il nuovo spettacolo di FLAMENCO TANGO NEAPOLIS  con la VAT BALLET COMPANY mescola i colori musicali di Napoli, con quelli dell’Andalusia e del Sud America creando atmosfere intense arricchite dalla magia della danza, con la passione del flamenco e l'eleganza del tango argentino

printDi :: 29 luglio 2023 19:16
Flamenco Tango Neapolis foto da comunicato stampa

Flamenco Tango Neapolis foto da comunicato stampa

(AGR) Per i Concerti nel Parco 2023 nel parco della Casa del Jazz, inizio ore 21) il prossimo 1 agosto serata speciale con “Malavarosa”, il nuovo spettacolo di FLAMENCO TANGO NEAPOLIS  con la VAT BALLET COMPANY mescola i colori musicali di Napoli, con quelli dell’Andalusia e del Sud America creando atmosfere intense arricchite dalla magia della danza, con la passione del flamenco, l'eleganza del tango argentino e la libertà espressiva della danza contemporanea

Il gruppo Flamenco Tango Neapolis unisce l’Italia, la Spagna e l’Argentina attraverso la musica, la danza ed il teatro, facendo incontrare la Canzone Napoletana, culla di storia, cultura e tradizioni con il Flamenco ed il Tango argentino, in un’originale contaminazione di stili che riconoscono Napoli come “l’Anima” che li accoglie, li fonde e li sublima.

 
La malvarosa, a cui si ispira questo nuovo spettacolo, il quarto dopo “Encanto”, “Viento” e “Arrassusìa” è una pianta perenne e molto resistente, spirito libero, vistosa, presenta una fioritura spettacolare e, soprattutto, ama il sole: rappresenta l'energia e le emozioni dei “Sud del mondo” (Napoli, l'Andalusia e l'Argentina) che sono raccontati, attraverso la musica e la danza, in questo nuovo spettacolo scritto e diretto da Salvo Russo. 

L'incontro delle tre culture è raccontato anche dalla danza attraverso la passione del flamenco, l'eleganza del tango argentino e la libertà espressiva della danza contemporanea, con la Compagnia VAT Ballet Company.Le musiche - composizioni originali e arrangiamenti di Salvo Russo - rappresentano l’essenza di una contaminazione che sfoglia pagine antiche e le veste di nuovo, dando vita a sonorità originali ma sempre nel rispetto della tradizione. 

È così che “Scalinatella” diventa la Musa che ispira la pasiòn flamenca, che “Cerasella” ricrea l’atmosfera delle milonghe argentine e che “Rumba marenara” racconta la vivacità e la bellezza dei vicoli partenopei. I colori di Napoli, dunque, mescolati con quelli dell’Andalusia e del Sud America esplodono musicalmente in scena creando atmosfere intense, arricchite dalla magia della danza in uno spettacolo tutto da vivere.Il progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE

“Malvarosa”                                                                                                                                

FLAMENCO TANGO NEAPOLIS  
Salvatore Russo - pianoforte, percussioni, voce
Marco Pescosolido - violoncello
Agostino Oliviero - violino, oud arabo, chitarra
Gianni Migliaccio - chitarra flamenca, percussioni, voce
Riccardo Schmitt – percussioni

Alessia Demofonti e Massimiliano De Pasquale - baile flamenco, palmas
Sabrina Amato e Mariano Navone – tango argentino

VAD BALLET COMPANY 
Gaetano di Noto, Elisa Liani, Giorgia Picca, Sara Buono, Chiara Ceccarelli  danza contemporanea 

Martedì 1 agosto una nuova produzione de I Concerti nel Parco in Prima Assoluta, lo spettacolo “Malvarosa” con il gruppo FLAMENCO TANGO NEAPOLIS  e la VAT BALLET COMPANY. 

LUOGO: CASA DEL JAZZ

INDIRIZZO: Viale di Porta Ardeatina, 55 - 00153 Roma ORARIO SPETTACOLI ORE 21:00 

BIGLIETTI 
Da €25 a 10  dp inclusi

RIDUZIONI
Veli elenco dettagliato sul sito www.iconcertinelparco.it

PREVENDITE INTERNET                                                 
www.ticketone.it

PREVENDITE TELEFONICHE                                                 
Telefono TicketOne: 892.101
(dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:00)

Prenotazione posti spettatori diversamente abili
Se interessati, gli spettatori diversamente abili e loro accompagnatori possono effettuare la prenotazione dei posti disponibili scrivendo a info@iconcertinelparco.it entro 3 giorni dalla data dell’evento.

VENDITA IN LOCO
La biglietteria a Casa del Jazz è aperta al pubblico dalle ore 18:30 fino a 40 minuti dopo l’inizio dello spettacolo Si consiglia arrivare con congruo anticipo per adempiere alle prescrizioni sanitarie post Covid_19

PARCHEGGIO
La Casa del Jazz è servita da un parcheggio adiacente alla villa, in via Cristoforo Colombo angolo viale di Porta Ardeatina 

Arrivare in Bus
Utilizzare la Linea 714, frequenza ogni 6 minuti, fermata Colombo/Marco Polo

Arrivare in Metro
Utilizzare la Linea B, fermata Piramide

DOVE MANGIARE
Ristorante -Pizzeria Bo.Bo all’interno del parco di Casa del Jazz

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE