Ha più di 50 anni ma non li dimostra...
(AGR) Convegno organizzato dall’associazione “Giuseppe Dossetti” in programma il prossimo 29 ottobre a palazzo Marini – via del Pozzetto 158 (Piazza San Silvestro)La Dieta Mediterranea è un modo di nutrirsi apprezzato in tutto il mondo che va salvaguardato. Se ne discuterà il prossimo 29 ottobre a palazzo Marini. L’evento è stato organizzato da: Claudio Giustozzi , ed Ombretta Fumagalli Carulli, rispettivamente segretario nazione e Presidente Associazione Culturale "Giuseppe Dossetti: i Valori". Il mangiare italiano resta un modello alimentare che non solo è parte integrante della nostra identità storico - culturale, ma che rappresenta al tempo stesso una grande opportunità di crescita economica per tutti i paesi dell'area Mediterranea. Studi recenti, sui consumi alimentari degli Italiani, dimostrano che la famosissima dieta potrebbe diventare un ricordo. I ritmi frenetici, infatti, imposti dalla società moderna, l'aumento dei prezzi, la crisi economica dilagante, hanno portato gli Italiani a cambiare le abitudini alimentari. Ma la dieta più celebrata degli ultimi 50 anni, che ha reso il Made in Italy a tavola un simbolo non solo del gusto, ma anche del benessere, è veramente giunta al tramonto?Noi siamo convinti del contrario….Per non perdere il valore aggiunto in termini di salute, benessere e qualità della vita che ci offre un'alimentazione di tipo mediterraneo, è necessario rimodellarne e rivederne i suoi punti caratteristici, alla luce dei cambiamenti indotti dalla modernità. Consideriamo tale modello alimentare non soltanto un punto di riferimento, che incontra il gusto di milioni di consumatori, ma l'espressione di uno stile di vita sano. Riteniamo che la difesa del nostro patrimonio enogastronomico rappresenti oggi un elemento strategico per la politica agroalimentare del nostro Paese.
Enzo Bianciardi>