Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Fiumicino, la "movida" nel mirino della polizia, chiusi due locali

Pugno duro della polizia verso comportamenti illegali messi in atto durante la movida. In particolare: assembramenti di giovani e mancato utilizzo delle mascherine da parte dei dipendenti ed avventori. Chiusa sala giochi a Fiumicino e stabilimento a Fregene

printDi :: 21 luglio 2020 17:18
Fiumicino, la movida nel mirino della polizia, chiusi due locali

(AGR) Durante lo scorso fine settimana, nel corso dei servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla repressione dei comportamenti illegali durante la cosiddetta Movida, la Polizia di Stato ha chiuso per 5 giorni una sala giochi a Fiumicino per assembramenti e per il mancato utilizzo delle mascherine da parte dei dipendenti e degli avventori; lo stesso locale è stato anche sanzionato dagli agenti del commissariato Fiumicino, diretto da Catello Somma, per altre violazioni amministrative. Inoltre a Fregene, durante i posti di controllo effettuati nei punti di ritrovo e sul lungomare, sono stati sanzionati i conducenti di tre minicar perché avevano apportato ai veicoli modifiche non compatibili con i certificati di conformità; tre di questi, minorenni, sono stati riaffidati ai genitori.

Infine, sempre i poliziotti di Fiumicino hanno disposto la chiusura, per 5 giorni, di uno stabilimento balneare di Fregene per assembramenti constatati la sera del 15 luglio durante l’esibizione di un noto cantante, nel corso di una festa privata.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE