Fiumicino, Giorno del ricordo, nelle superiori un'iniziativa dedicata ad una grande tragedia italiana
Oggi si celebra il Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Per ricordare ai giovani studenti questa ricorrenza nelle scuole organizzate videoconferenze e relazioni storiche.


(AGR) Oggi si celebra il Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. Per ricordare con i giovani studenti questa ricorrenza l'Assessorato alla Scuola e Politiche Giovanili, in collaborazione con l'Aned, Associazione Nazionale Ex Deportati nei Campi Nazisti, ha organizzato videoconferenze con testimonianze e relazioni storiche.
"Le classi quinte degli istituti superiori di Fiumicino Leonardo Da Vinci e Paolo Baffi - spiega l'assessore Calicchio - saranno invitate a partecipare, rispettivamente nelle giornate di lunedì 15 febbraio e martedì 16, all'incontro con Marino Micich e Giusy Mellace. Micich è il direttore del Museo Archivio Storico di Fiume a Roma e figlio di esuli della Dalmazia, mentre la professoressa Mellace è autrice del libro "Una grande tragedia dimenticata - La vera storia della Foibe", nel quale compie una ricostruzione dei fatti che segnarono una delle pagine più oscure della seconda guerra mondiale".
"Il ricordo delle foibe - conclude Calicchio - costituisce un elemento fondamentale di conoscenza e approfondimento da offrire ai nostri studenti più grandi, che attraverso l'approfondimento didattico formativo della prossima settimana saranno messi a conoscenza della realtà storica e dei tragici avvenimenti accaduti".