Fiumicino, Giornata contro la violenza sulle donne...le istituzioni sostengono la loro lotta
Montino: non basta essere solidali un giorno l'anno. Dobbiamo preoccuparci di quale esempio diamo ai nostri ragazzi, di come educhiamo i nostri figli. Anselmi: le donne vittime di violenza possono rivolgersi al nostro centro antiviolenza di Maccarese.


(AGR) “Secondo il monitoraggio fatto da ActionAid sul 1522, il numero a cui le donne possono denunciare le violenze e gli abusi che subiscono, tra marzo e giugno 2020 il numero delle richieste di aiuto è aumentato del 119.6%”. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra ogni 25 novembre. “È il periodo del lockdown – aggiunge – quando, essendo tutte e tutti costretti in casa, le situazioni di abuso si sono acuite e amplificate. Il rapporto Eures, poi, denuncia che nei primi 10 mesi di quest'anno, una donna è stata uccisa ogni tre giorni. È una cifra impressionante che non può lasciarci indifferenti. In questa Giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne è agli uomini che voglio rivolgermi, da uomo. Perché per ogni donna che subisce violenza c'è un uomo che quella violenza la compie. Quindi sono gli uomini, per primi, a doversi interrogare. Non basta essere solidali un giorno l'anno, non basta dire "io non sono così". Dobbiamo preoccuparci di quale esempio diamo ai nostri ragazzi, di come educhiamo i nostri figli, di che uomini cresciamo per una società più giusta”.
“Da sindaco, padre, marito e nonno – conclude Montino – mi rivolgo a voi: siate uomini migliori, educate i vostri figli ad esserlo. Impegniamoci perché nessuna donna debba più avere paura di un uomo”.