Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Ferrovie dello Stato - FS: Il nuovo piano regionale

print09 luglio 2011 10:53
fs treni

fs treni

(AGR) “Ci risiamo, la montagna ha partorito un topolino: il piano di investimenti per il trasporto su ferro presentato oggi è un primo passo ma davvero poca cosa rispetto alle necessità dei pendolari del sistema ferroviario laziale che soffrono moltissimo - ha dichiarato la direttrice di Legambiente Lazio, Cristiana Avenali. - Negli ultimi dieci anni sono raddoppiati i cittadini che viaggiano ogni giorno sulle ferrovie nel Lazio, da 187 mila a oltre 350 mila, ai quali si aggiungono i 200 mila delle ferrovie concesse. Sono mancati adeguati e tempestivi investimenti nell'infrastruttura e nei materiali rotabili, i treni sono invecchiati e oltre un terzo della rete è ancora a binario unico, ed entro il 2015 si stima che i numeri crescano ancora almeno di un terzo, fino a 472mila passeggeri trasportati ogni giorno sulle ferrovie regionali: servono, allora, almeno 40 nuovi treni, oltre a consistenti interventi di manutenzione sui 115 che circolano oggi. Gli interventi presentati sono minimali: i rattoppi continui delle vetture in circolazione non sono più sufficienti, le condizioni di viaggio sono troppo spesso disumane, e hanno ragione i pendolari a protestare, altro che denunce. I tempi del miglioramento sono lunghissimi, i numeri non tornano e anche gli investimenti della Regione e di Trenitalia non bastano, sono spariti proprio tutti i 500 milioni dei fondi strutturali europei?”

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE