Elisoccorso anche ad Anzio
(AGR) ( AGR )Al termine di un difficile iter tecnico e burocratico è stato finalmente autorizzato l’utilizzo in volo diurno dell’elisuperficie presso l’Ospedale di Anzio. Da oggi i cittadini di Nettuno e Anzio e quanti si trovano a soggiornare nelle nostre città hanno a disposizione un servizio che migliora decisamente i tempi e le condizioni per l’utilizzo dell’eliambulanza, in grado di trasferire rapidamente i pazienti in condizioni critiche presso gli ospedali di alta specializzazione. “E’ un servizio che le nostre città aspettavano da tempo, – afferma il sindaco di Nettuno Alessio Chiavetta - che risolve finalmente uno dei tanti problemi che gravano sui servizi sanitari locali. Ringrazio la Direzione della ASL Roma H, gli operatori dell’Ufficio Tecnico e il Direttore Sanitario dell’Ospedale Riuniti di Anzio e Nettuno per essersi prodigati negli adempimenti richiesti e per aver sollecitato a più riprese gli enti interessati e la Regione a completare un iter che in alcune fasi ha subito ritardi incomprensibili. Con la disponibilità dell’eliambulanza a poche decine di metri dal pronto soccorso sarà possibile abbreviare ulteriormente i trasferimenti in emergenza di quei pazienti che richiedono cure e trattamenti particolari.” Ora il Sindaco e il Consiglio Comunale, ricorda il consigliere Giacomo Menghini, auspicano che la Direzione della ASL accolga la richiesta formulata da tutte le forze politiche di Nettuno di intitolare la nuova elisuperficie al nostro eroico concittadino Ispettore capo di Polizia Eliano Falivene, elicotterista tragicamente scomparso il 16 ottobre 2007. Richiesta che è stata fatta propria anche dal Consiglio Comunale di Anzio.
“Mi auguro – prosegue il sindaco – che il servizio di eliambulanza non diventi invece il pretesto per proseguire nell’opera di chiusura di servizi sanitari importanti per il nostro territorio, come il DH di oncologia, che la Polverini sta continuando a portare avanti senza dare ascolto alle legittime rivendicazioni dei cittadini e degli amministratori. Il risultato positivo di oggi non ci fa certo dimenticare questa battaglia e fra pochi giorni daremo conto di importanti iniziative.”>