Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Educazione ambientale: il 13 giugno a Capo due rami per la discesa del fiume in canoa, prevista raccolta di rifiuti

All’interno di iniziative di discesa sui fiumi Tevere ed Aniene a Roma (2 giugno), Fiumicino in zona Capo due Rami (13 giugno) ed in Sabina (22 giugno) saranno visitate barriere blocca rifiuti e realizzate attività di raccolta rifiuti

printDi :: 28 maggio 2021 18:01
Educazione ambientale: il 13 giugno a Capo due rami per la discesa del fiume in canoa, prevista raccolta di rifiuti

(AGR) “Riduco, riuso, riparo raccolgo-4R Lungo il fiume Tevere” “4R Lungo il fiume Tevere”, un progetto di educazione ambientale, nato nel 2019 intorno alla Discesa Internazionale del Tevere in collaborazione con il Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero, continua fino a giugno 2021.

Il progetto è stato finanziato anche dal Ministero dell’Ambiente MATTM, ora MITE, attraverso un bando, che ha riconosciuto la validità del messaggio da veicolare ai partecipanti alla Discesa del Tevere e ai cittadini incontrati lungo il percorso del fiume da Città di Castello per tutta l’Umbria fino a Roma, con iniziative e azioni di educazione ambientale rimodulate, causa Covid, tra giugno 2020 e giugno 2021.

 
Le prossime e ultime azioni del progetto sono due appuntamenti umbri con il Repair Cafè Perugia, prima della chiusura del bando, uno a Perugia, il 30 maggio, presso SUD Osteria Popolare in Via Birago n.10 dalle 16.00 alle 19,30, luogo che ormai ospita il Repair Café Perugia con regolarità, condividendo completamente la filosofia dell’iniziativa, e l’altro il 2 Giugno sempre a Perugia, in Via F. Baracca, di fronte al Club The Circle di Madonna Alta, in un contesto di mercato etico locale ed ecosostenibile, verso il valore della cooperazione e come occasione di incontro per la comunità.

Direttamente sul fiume, invece, ci saranno iniziative legate alla consapevolezza della problematica rifiuti ed alla raccolta di quelli dispersi in acqua e sulle banchine.All’interno di iniziative di discesa sui fiumi Tevere ed Aniene a Roma (2 giugno), Fiumicino in zona Capo due Rami (13 giugno) ed in Sabina (22 giugno) saranno visitate barriere blocca rifiuti e realizzate attività di raccolta rifiuti solidi, nonché analisi della qualità delle acque. Tali iniziative sono inserite anche all’interno dell’edizione 2021 di “Let’s clean up Europe” e vengono realizzate in concomitanza di progetti con alunni di scuole, all’interno dei progetti dei Contratti di Fiume di bimbe e bimbi della Regione Lazio.

Educazione alla sostenibilità nell’attività sportiva all’aperto e lungo il fiume e iniziative di riduzione dei rifiuti, con la riparazione che dona una seconda vita agli oggetti, hanno viaggiato a braccetto, nonostante le difficoltà organizzative provocate per un anno dall’emergenza sanitaria, e lo scambio è stato molto istruttivo per le due associazioni. Tutte le esperienze del progetto verranno poi riproposte all’interno della Discesa Internazionale del Tevere dal 5 all’11 luglio 2021, percorso lungo il fiume Tevere dall’Umbria fino al mare. 

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE