Dimissioni per il sottosegretario Vito Di Filippo?

“Non è nostra abitudine e neppure nostra cultura chiedere processi sommari o mediatici e siamo certi che indagini e magistratura sapranno far completamente luce su questa pessima pagina della politica italiana", ha proseguito Giustozzi, che coordina le attività dell'associazione più attiva a livello politico e sociale in difesa dei diritti dei cittadini sui temi della salute. "Nel frattempo siamo convinti che la sanità non possa essere governata con trasparenza, coraggio e lungimiranza da un politico sotto indagine.
E' una scelta quasi obbligata per il premier Renzi: si è dimesso il ministro Guidi e anche Vito De Filippo - in un tempo in cui è risuonato fortissimo l'allarme per la corruzione in sanità - deve lasciare il dicastero dove attualmente opera: una scelta differente renderebbe ancora più drammatico lo stato di sfiducia degli italiani verso le politiche sanitarie e verso il SSN”.