Da Civitavecchia la politica per la valorizzazione del litorale

In una nota, D’Ottavio sottolinea, infatti, come lo scalo portuale di Civitavecchia deve essere, in primis, al servizio del territorio e non della politica, che invece ha il compito proprio di adempiere al proprio dovere di rappresentanza dei cittadini per creare sviluppo. Non a caso, la sua campagna elettorale è stata all’insegna del confronto con i cittadini.
Nella serie di incontri avuti con le diverse categorie ed ordini professionali ha raccolto le indicazioni e le richieste delle città per ritrasformarle in un programma di governo del Lazio che parta dalla “base” per garantire il rilancio e la valorizzazione del territorio che lo vede da sempre impegnato in prima persona.