Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Colleferro, uso consapevole dei social e dipendenze, a scuola dai carabinieri

I militari della Compagnia di Colleferro e l’Associazione per la Cura delle Dipendenze Patologiche (ACuDiPa) hanno tenuto due conferenze sull'uso corretto dei social e le dipendenze, rivolte agli studenti dell’Istituto Superiore ITCG “Via Gramsci” di Valmontone e del Liceo delle Scienze Umane

printDi :: 26 novembre 2022 10:35
Carabinieri la conferenza con gli studenti

Carabinieri la conferenza con gli studenti

(AGR) Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Colleferro e l’Associazione per la Cura delle Dipendenze Patologiche (ACuDiPa) hanno tenuto due conferenze, rivolte agli studenti dell’Istituto Superiore d’Istruzione ITCG “Via Gramsci” di Valmontone e del Liceo delle Scienze Umane della sede distaccata di Segni, organizzate con la collaborazione della Direzione Scolastica, per trattare temi di formazione della cultura della legalità.

L’incontro è stato tenuto dal Comandante della Compagnia di Colleferro e dalla Dott.ssa Sara Nocera, Emergency Supporter, rappresentante dell’Associazione ACuDiPa, che si occupa delle dipendenze patologiche.

 
Hanno partecipato alle conferenze complessivamente 180 alunni della varie classi di entrambi gli istituti, con i quali i relatori hanno parlato dell’importanza del rispetto delle regole quale fondamento per la civile convivenza, uso consapevole dei social, della devianza giovanile e delle dipendenze.

La conferenza, che ha riscosso grande interesse da parte dei giovani, con numerosissime domande e interventi, è iniziata con il saluto e il ringraziamento del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Maria Benedetti, per conto di tutto il corpo docente.

L’attività rientra nel quadro delle iniziative di formazione e sviluppo della cultura della legalità che vede impegnati i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma in attuazione del protocollo d’intesa tra l’Arma e il Ministero dell’Istruzione, oltreché nell’ambito del programma nazionale di collaborazione con l’Associazione ACuDiPa, con la quale prosegue la cooperazione per promuovere la prevenzione e la cura delle dipendenze patologiche.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE