Beni sequestrati alla malavita, primi utilizzi

Renata Polverini - Presidente Regione Lazio
L'Abecol ha lo specifico compito di indirizzare il riutilizzo dei beni sottratti alle organizzazioni malavitose garantendo pubblicità e trasparenza nelle assegnazioni, di sostenere gli enti locali, le associazioni e le cooperative sociali nella presentazione di progetti sostenibili e nella ricerca delle risorse finanziarie, al fine di assicurare l'utilizzo effettivo e lo sviluppo dei beni e delle aziende confiscate. Alla data del 31 maggio del 2011 i beni sequestrati e confiscati nel Lazio alle organizzazioni malavitose ammontano in totale a 348, tutti costituiti da unità immobiliari. Di questi, 247 sono già stati assegnati dall'Agenzia del Demanio ai destinatari: Comuni, associazioni, imprese. Altri 101, sequestrati e confiscati e su cui gravano problemi quali ipoteche e occupazioni abusive, sono in attesa di essere destinati ai soggetti interessati direttamente dall'Abecol.