Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Beni sequestrati alla malavita, primi utilizzi

print12 luglio 2011 10:52
Renata Polverini - Presidente Regione Lazio

Renata Polverini - Presidente Regione Lazio

(AGR) Diventa operativa l'Abecol, Agenzia per i beni confiscati del Lazio. A dare l'annuncio è stato lo stesso presidente della Regione Lazio, Renata Polverini,insieme all'assessore alla Sicurezza ed Enti Locali, Giuseppe Cangemi, e al neodirettore, Michele Lauriola. Ospiti d'onore della presentazione ufficiale dell'Agenzia Joseph Guccione, Capo della Polizia federale di New York, ed Eben Morales, Responsabile beni confiscati dell'Agenzia governativa dei Marshall di Washington, che hanno portato un contributo sul modello americano sulla confisca dei beni. Recentemente proprio il Marshall di New York è stato l'artefice della vendita all'asta di tutti i beni sequestrati al finanziere Bernard Madoff.

L'Abecol ha lo specifico compito di indirizzare il riutilizzo dei beni sottratti alle organizzazioni malavitose garantendo pubblicità e trasparenza nelle assegnazioni, di sostenere gli enti locali, le associazioni e le cooperative sociali nella presentazione di progetti sostenibili e nella ricerca delle risorse finanziarie, al fine di assicurare l'utilizzo effettivo e lo sviluppo dei beni e delle aziende confiscate. Alla data del 31 maggio del 2011 i beni sequestrati e confiscati nel Lazio alle organizzazioni malavitose ammontano in totale a 348, tutti costituiti da unità immobiliari. Di questi, 247 sono già stati assegnati dall'Agenzia del Demanio ai destinatari: Comuni, associazioni, imprese. Altri 101, sequestrati e confiscati e su cui gravano problemi quali ipoteche e occupazioni abusive, sono in attesa di essere destinati ai soggetti interessati direttamente dall'Abecol.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE