Toccata e fuga
(AGR) Si affida ad un autore inglese Mario Antinolfi per il suo ritorno a teatro. “Toccata e fuga” è il titolo della divertente commedia di Derek Benfield, in scena al teatro Nino Manfredi dal 5 al 17 febbraio.Per una volta Antinolfi e la sua compagnia “Attori&Company accantonano il teatro partenopeo per tuffarsi in una esilarante situation comedy ben orchestrata dal drammaturgo britannico.“Touch and go”, questo il titolo originale, è un testo brillante dal tipico humour inglese scritto da Derek Benfield nel 1982, riadattato con riscrittura scenica e ambientazione all’italiana, a cura del regista Massimo Cardinali. L’intera vicenda è una metafora dell’ipocrisia del mondo moderno; nella commedia, in modo ironico, viene evidenziato il bisogno di trasgressione dell’individuo alle regole dell’alcova, con l’eterna ricerca di stabilità, rappresentata da una tranquilla ma finta vita coniugale. La viltà e il senso di colpa derivante dall’idea del tradimento, tra boutade e colpi di scena, divengono elementi base per una comicità al sapor di peperoncino. In scena accanto a Mario Antinolfi nel ruolo di Giorgio, Gaia Benassi (Jessica) nota al grande pubblico cinematografico per aver interpretato, fra gli altri, il famoso film di Sergio Castellitto “La bellezza del somaro”, e al grande pubblico del teatro per essere, fin dal principio, fra i protagonisti del noto spettacolo “Dignità autonome di prostituzione” di L. Melchionna, Giulia Di Quilio (Linda) conosciuta al pubblico televisivo e cinematografico per aver interpretato film di Moccia, Oldoini e Bonivento, nonché finalista del noto talent show Lady Burlesque, Giancarlo Porcari (Bruno) solido attore di teatro già diretto da grandi nomi quali Bondi, Zadra, Marafante, Sivori, Manni, La Ginestra e tanti altri, Viviana Altieri (Ilaria) presto in tv nel film di Marco Tullio Giordana dal titolo “Altri Tempi” al fianco di Vittoria Puccini e Stefania Rocca. La vicenda, in particolare,racconta di Ilaria che costringe il marito, Bruno, a fare jogging tutti i mercoledì. Questi di buon grado, accetta, anche perchè invece di andare a correre, coglie l’occasione per passare un paio d’ore con l’amante, Linda, nell’appartamento del suo migliore amico, Giorgio. Quello che Bruno non sa è che sua moglie, Ilaria, sempre durante quelle due stesse ore, lo tradisce in casa sua proprio con Giorgio. Una storia di triangoli insomma in un turbinio di risate ed equivoci sempre vincenti a teatro.Tutto sembra andare a meraviglia finché non accade un imprevisto che fa precipitare gli eventi...“Toccata e fuga” è una commedia inglese che ricalca in chiave moderna le caratteristiche del Vaudeville, con tutta una serie di equivoci esilaranti, scambi di coppia e bugie a non finire in una scenografia a duplice scena dove s’intrecciano le vicende dei due appartamenti talvolta anche in contemporanea.