Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Titanicat,la festa del gatto

print22 marzo 2013 22:26
Titanicat,la festa del gatto
(AGR) Chi ama i gatti non potrà certo mancare alla quarta edizione di Titanicat, l’Esposizione Felina Internazionale, organizzata da Felinia Eventi sotto l’egida dell’Associazione Gatti d’Italia e della World Cat Federation, che torna a San Marino dopo ilsuccesso degli anni scorsi.

Sabato 23 e domenica 24 marzo appuntamento per tutti i gattofili al Palazzo del Cinema del Best Western Palace Hotel di San Marino(Serravalle, via 5 febbraio) per un’appassionante due giorni dedicata ai nostri amici a quattro zampe, oltre trecento esemplari presenti.

Sarà impossibile non lasciarsi affascinare dall’eleganza di questi meravigliosi felini, razze popolari e rare, e che conservano un millenario alone di mistero. Giocherelloni e felici di essere al centro dell’attenzione, qualcuno invece pigramente addormentato su morbidi cuscini di raso, si avvicenderanno sul palco del Titanicat gli angelici ragdoll, gatti talmente docili e rilassati da essere usati per la pet-therapy con bambini, anziani e portatori di handicap, i selvaggi bengala, i morbidi british short hair, i vivacissimi egyptian, i maestosi siberiani, i delicatissimi sphynx, gatti privi di pelliccia, gli enormi e pesanti maine coon, gli esotici e un po’ selvaggi bengala, gli eleganti blu di Prussia, i sottilissimi Thai e i pigrissimi persiani.

La giornata di sabato sarà molto intensa: in mattinata i giudici esamineranno uno ad uno gli esemplari presenti, alle ore 13.00 è previsto un breve convegno sull’importanza della Pet Therapy, la terapia assistita con gli animali, in questo caso si parlerà di ragdoll, l’unico gatto che viene “usato” dal personale medico e paramedico per migliorare le condizioni psicofisiche di pazienti affetti da autismo, alzhaimer e varie altre patologie. Sempre di ragdoll si parlerà alle ore 14, con un approfondimento su questa particolarissima razza felina di origine e selezione nord-americana, che incanta per i suoi profondi occhi azzurri e per la straordinaria particolarità di abbandonarsi completamente in braccio agli umani, proprio come il significato del suo nome, “bambola di pezza”, e sfileranno sul palco gli esemplari più belli e maestosi

Sabato non mancherà poi la competizione fra i gattiche si sfideranno divisi in categorie:pelo lungo e semilungo, pelo corto e siamesi orientali, cuccioli 4-10 mesi, adulti, neutri e gatti di casa.

Gli esemplari saranno valutati da una giuria internazionale composta da cinque membri della WCF-World Cat Federation (la federazione che ha sede in Germania e che rappresenta oltre 500 organizzazioni del settore di tutto il mondo), l’italiana Olga Dentico, il tedesco Andreas Kreschmer, la olandese Kitty de Bruin, la russa Olga Abramova e l’italiano Antonello Bardella.

Prima della premiazione verrà presentato dall’autrice il libro “I mestieri delle gatte-Gattosìe e Miciastrocche” (La Vita Felice Editore), il cui ricavato aiuta l’associazione Diversamente Gatto che raccoglie in tutta Italia e in mezza Europa, quindi cura, sistema e trova casa, a mici massacrati dalla cattiveria umana, spesso paralizzati, feriti a morte e abbandonati. Verranno offerte leccornie olistiche Eagle Cat per il proprio gatto a tutti coloro che ne acquisteranno una copia.

Domenica poi, oltre a tutte le razze presenti, ci sarà il primo “Raduno Maine Coon”, quei micioni dalla grande e forte stazza, di origine americana, in cui anche il pubblico verrà coinvolto per l’elezione del Maine Coon più…titanico.

Nel pomeriggio di entrambe le giornate si potrà assistere a competizioni collaterali, come il “WCF Ring, e il regolamento del concorso prevede che al termine di ogni giornata venga individuato un Best General (risultante dai “best of best” di ciascuna categoria). I gatti vincitori o, meglio, i loro padroni si porteranno a casa coppe, trofei e coccarde. Chiuderà la titanica manifestazione lo show finale con tutti i gatti in passerella.

“L’evento ha ricevuto il patrocinio della Segreteria di Stato per il Turismo della Repubblica di San Marino e vede la collaborazione dell’ Associazione Gatti d’Italia” – spiega Carmen Padovani, Presidente dell’AGI(Associazione Gatti d’Italia). “Ospitiamo sempre anche volontari di vari gattili, proprio perché vogliamo che anche i mici meno fortunati possano essere aiutati e adottati.

Spesso sento che molti denigrano e insultano gli allevatori di gatti di razza, dicendo che i gatti non vanno acquistati ma solo adottati e che tutti gli allevatori sono solo degli sfruttatori.

Ma non è così. Molti di noi, io per prima, abbiamo scoperto l'amore per i gatti raccogliendo gatti randagi e anche se oggi alleviamo gatti di razza il nostro amore per i gatti resta esteso a tutti i piccoli felini, anche ai randagi meno fortunati. E il messaggio che vorrei arrivasse al pubblico è proprio questo: le esposizioni di gatti di razza, dove comunque possono partecipare anche i cosiddetti “gatti di casa”, quelli senza pedigree e non blasonati per intenderci, devono essere un veicolo per far conoscere il gatto di razza, ma anche il gatto comune, vogliono essere un modo per diffondere la passione anche a coloro che ancora ignorano questo meraviglioso mondo felino.

La manifestazione apre sabato 23 marzo con orario continuato dalle 10.30 alle 19.00per entrambi i giorni e vi si accede con un ticket di ingresso del costo disei euro intero, quattro euro per ibambini da 6 a 12 anni e gratuito per quelli da 0 a 5 anni.

Manuela Minelli>

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE