Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Scuola & teatro al Manfredi

print19 maggio 2010 18:32
(AGR) asce da un’idea dell’attore Favio Avaro, il 1° Premio Commedy, concorso destinato agli studenti delle scuole superiori del municipio XIII. Questa mattina, al teatro Nino Manfredi, la presentazione alla stampa dell’iniziativa la cui fase finale si terrà alle 20.30 di martedì 25 maggio al Teatro Nino Manfredi di Ostia - via dei Pallottini, 10 -. In cosa consiste l’idea è presto detto. Fabio Avaro, presidente dell’associazione culturale Commedy &Co intende coinvolgere quanti, tra gli studenti, sono appassionati di teatro e frequentano i laboratori teatrali degli istituti. Un progetto che trova riscontro, nel supporto economico del comune di Roma e che si deve ad un emendamento del consigliere capitolino Alessandro Onorato. E dal progetto, all’idea in embrione, ecco la realtà con la fase conclusiva del concorso che ha portato alla fase finale tre istituti del territorio: l’Enriques, il Verne e l’ex Magellano. Sono gli studenti di queste tre scuole che si batteranno martedì prossimo per l’aggiudicazione del premio finale che consiste in fondi per l’acquisto di materiale scenografico e tecnico.“Scuola&Teatro-Il domani a partire da oggi”, è il sottotitolo dell’iniziativa che spiega bene gli intenti di questa manifestazione. Con il riconoscimento ufficiale, la compagnia che si aggiudica il primo premio, per la migliore sceneggiatura, potrà proseguire nel suo cammino all’insegna del teatro e nell’ambito scolastico.

Ed ecco i tre contendenti: I ragazzi dell’ex Istituto tecnico Magellano reciteranno nell’opera “Gemelli diversi” liberamente tratta dai Menecmi di Plauto, il laboratorio teatrale del liceo scientifico Enriques porterà in scena “Fuori di Binario” per la regia di Francesca Satta Flores, mentre l’istituto professionale per i servizi commerciali e turistici Giulio Verne sarà in gara con “Relazione per un’accademia” di Franz Kafka. LA GIURIA: Anna Maria Vanalesti, gli attori Gabriele Pignotta, Tiziana Foschi, Andrea Gambuzza, Liliana Di Luca e il direttore artistico del Teatro Manfredi Felice Della Corte.

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE