Roma Vintage, Rui Costa e Adolescent

29 luglio 2014 20:25
(AGR) In occasione della rassegna musicale di Airport One, questi gli appuntamenti dal 28 luglio al 3 agosto 2014: il 31 luglio appuntamento con il concerto del gruppo heavy metal rock italiano FUZZ ORCHESTRA + RUI COSTA, (inizio ore 22.00, prezzo del biglietto 5 euro). La Fuzz Orchestra nasce nel 2006, nel 2014 il gruppo (Luca Ciffo, chitarra e voce, Fabio Ferrario aka "Fiè", noisepiano e Paolo Mongardi, batteria) ha partecipato alla riedizione dell'album “Hai paura del buio?” degli Afterhours, collaborando al rifacimento del brano “Questo pazzo pazzo mondo di tasse”. Il 1 agosto sul palco della kermesse estiva arrivano gli ADOLESCENTS + BURNING HEADS, un appuntamento imperdibile con la storica punk rock band californiana, composta dai membri di Agent Orange e Social Distortion (inizio ore 22.00, prezzo del biglietto 12 euro, riduzione di 2 euro se si scrive nome sulla bacheca dell'evento Facebook). La settimana prosegue il 2 agosto con i PROPHILAX (inizio ore 22.00, prezzo del biglietto 8 euro) e a seguire TEKNO OLD SCHOOL con JEFF23, KRS & DANKAN (ingresso 5 euro, poi 8 euro dalla mezzanotte), il 3 agosto si conclude la settimana musicale al Roma Vintage con LYDIA LUNCH & CYPRESS GROVE GROVE, la regina della no-wave nel suo nuovo progetto acustico “A Fistful Of Desert Blues”, con il chitarrista Cypress Grove (inizio ore 22.30, prezzo del biglietto 15 euro, riduzione di 2 euro se si scrive nome sulla bacheca dell'evento Facebook).L’associazione Sguardoingiro presenta il progetto “OCCHIOALLACINTURA”: Itinerari culturali fuori le mura tra Torpignattara e il Quadraro con tre incontri gratuiti in programma martedì 29, mercoledì 30 e giovedì 31 luglio 2014 alle 20.00, presso lo stand dell'Assessorato allo Sviluppo delle Periferie, allestito all’interno della manifestazione Roma Vintage Village 2014. Il primo è dedicato a “Tor Pignattara: Storia e memorie di un quartiere del Novecento” ed è a cura della storica del territorio Stefania Ficacci; il secondo ha per tema “Il Parco Archeologico di Centocelle: L’area archeologica di Centocelle nel paesaggio del suburbio sudorientale della Roma antica” ed è tenuto dall’archeologa Laura Petacco; “Il Quadraro: da Monte del grano a M.U.RO” (il Museo di Urban Art) è il titolo di quello conclusivo condotto dall’architetto Monica Capalbi e dalla storica dell’arte Francesca Lombardi. Mercoledì 30 luglio alle ore 19.30 si terrà la presentazione del libro “STORIE PRECARIE” di Patrizio Di Nicola, Francesca della Ratta-Rinaldi, Ludovica Ioppolo, Simona Rosati presso il Roma Vintage Village, sul palco Airport One. Gli autori ne parlano con: Andrea Dili, Associazione XX maggio, Giorgia D’Errico, Associazione Lavoro&Welfare, Marco Miccoli, deputato PD e Lucia Valente, Assessore al Lavoro Regione Lazio. Dal 28 al 30 Luglio dalle 21.00 alle 23.00 lo spazio del Comitato di Quartiere Tor Pignattara presenta Dialoghi su urbanistica, partecipazione, spazi urbani e communities values. Esperti, comitati, esponenti politici e istituzionali dialogheranno per 3 sere sulla modalità di progettazione degli spazi e sulla rifunzionalizzazione dei luoghi abbandonati. Il 31 luglio dalle 21.00 alle 23.00 si terrà la conferenza stampa di presentazione di Karawanfest 2014 Il festival itinerante, consacrato al racconto comico del meticciato contemporaneo, compie 2 anni e presenta il nuovo programma di eventi e film. Seguirà buffet multietnico.L'ingresso al villaggio sarà, come sempre, libero e gratuito. ROMA VINTAGE VILLAGE – VI Edizione Dal 21 Giugno al 30 Settembre 2014 Dal lunedì alla domenica - Ingresso al Villaggio GRATUITO Info e calendario sul sito: www.romavintage.it SABATO 2 AGOSTO 2014, ORE 20:30 – “ ARRIVA IL CINEMA SULLA SPIAGGIA”Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti