Utilizziamo i cookie per abilitare e migliorare le funzionalita' del sito web, servire contenuti per voi piu' pertinenti, ed integrare i social media. E' possibile rivedere la nostra privacy policy cliccando qui e la nostra cookie policy cliccando qui. Se chiudi questo avviso, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Per modificare le impostazioni dei cookies clicca qui

Roma,grande successo di Supercat show

print19 novembre 2018 15:06
Roma,grande successo di Supercat show
Erano più di ottocento i gattini e gattoni blasonati, ma anche di razza…stradale, che hanno partecipato lo scorso week end alla diciannovesima edizione del Super Cat Show, la consueta mostra felina organizzata dall’ANFI (Associazione Nazionale Felina Italiana) che si tiene nello spazio della Fiera di Roma ogni anno a novembre. Sui due mega palchi di gara, giudicati da otto giudici internazionali, hanno sfilato dolcissimi Ragdoll, maestosi Maine Coon, gli Sphynx, i delicatissimi mici senza pelo ma tutti con minicappottini di caldo pile, i sottilissimi Orientali dal musetto a punta e i Persiani col musetto schiacciato, i Selkirk Rex, rarissimi in Italia, simili a persiani col pelo riccio e candidi Sacri di Birmania, i più selvaggi Bengala e i Turco Van, gatti-nuotatori che amano aprire cassetti e armadi, i Kurilian Bobtail delle isole russe Kuril con l’inconfondibile coda a pon pon, e poi magnifici Siberiani, unici gatti che non hanno l’enzima che provoca allergie (non si è, come comunemente si crede, “allergici al pelo” del gatto, bensì a questo enzima contenuto nella saliva, che viene passato sul pelo quando il gatto si lecca), Siamesi, Norvegesi, Balinesi e tanti esemplari di razze feline, nonché i gatti soriani, ossia i mici di pura razza… stradale, per un totale di ottocento partecipanti in pelo e coda.delle aziende di alimenti e accessori per piccoli felini domestici che hanno sponsorizzato la manifestazione e di tutti gli appassionati di Sua Maestà il Gatto. Un po’ meno contenti sembravano essere proprio loro, i protagonisti di tanta kermesse, che annoiati e sonnacchiosi osservavano da dietro le sbarre delle loro gabbie, i più tranquilli anche in braccio ai loro allevatori, tutto questo agitarsi degli umani. Sabato 17, “Giornata del gatto nero”, istituita proprio per ricordare, ma soprattutto condannare i maltrattamenti inflitti ai poveri mici neri per assurde superstizioni che purtroppo esistono ancora oggi, hanno sfilato e si sono sottoposti ai giudizi dei giudici tutti i mici dal mantello scuro, come “Renoir dei Toltechi”, persiano nero, di Manrico Strappolini (l’allevatore è Cinzia Trentin), vincitore del Mediterranean Winner 2016, detto anche “il gatto matematico”perché fa compagnia al suo amico umano che è un professore di matematica mentre corregge i compiti dei suoi allievi. In gara c’era anche il Maine Coon Nermal, che ricorda un po’ il famoso gatto delle strisce di Garfield, ma è bianco e nero, come gatto Silvestro.

Abbiamo visto anche il maine coon più bello del mondo, una femmina che si chiama“Almaviva di Casa Mivale”, tre anni, otto chili di peso per un metro di lunghezza (l’allevatrice è Michela Colli Vignarelli), di Claudio Barletta, che ha vinto il Mediterranean Winner Show 2017 e 2018, ed è arrivata seconda alla recente mondiale 2018 tenutasi circa due settimane fa, dove ha vinto un Norvegese, per cui Almaviva è ancora il Maine Coon più bello del mondo in carica.Ma c’era anche Omar, gatto nero di strada portafortuna, visto che dal 2011 ha iniziato a gareggiare al Super Cat Show e ha vinto subito il premio "Gatto di casa a pelo lungo",proseguendo la sua carriera di Campione vincendo altri cinque titoli nella sua categoria, untitolo al Mediterranean Winner Show 2016 e il premio "Scatto al gatto" del Super Cat Show2017.

Roma,grande successo di Supercat show



Oggi Omar ha la sua pagina facebook e, con i suoi gadget, dona i proventi al gattile "LaCasetta dei gatti", portando quindi tanta fortuna ai suoi a-Mici. Meraviglioso anche Leonida, altro Maine Coon, maschio, di soli cinque mesi e già nove chili e mezzo di peso (e questi gatti crescono fino a cinque anni) di color red smoke. Portavoce di tutti i gatti neri, simbolo della rivalsa dei felini dal mantello nero e mascotte del Super Cat Show è stata Bruschetta, gattina trovatella di sei mesi dal pelo completamente nero,proveniente dall’Oasi felina di Porta Portese del Comune di Roma e vittima di maltrattamenti. Proprio Bruschetta, è stata una delle prime protagoniste di una delle dieci adozioni del cuore,poiché ha trovato un’amorevole famiglia che l’ha giustamente accolta in casa.

Super Cat Show da sempre è in collaborazione con Arca onlus che gestisce l’oasi felina di Porta Portese del Comune di Roma e grazie a loro in questa due giorni di manifestazione, tanti mici hanno trovato casa. “Sembra incredibile, ma anche oggi i gatti neri sono perseguitati – afferma Marzia Pacella,direttore di Arca onlus – Purtroppo c’è ancora chi pensa che portino sfortuna o che sianoaddirittura ‘diabolici’. Bruschetta era già adottabile da metà ottobre, ma proprio per il suomanto nero abbiamo preferito aspettare che passasse Halloween. Con lei al SuperCat Showc’erano tanti altri mici sfortunati in cerca di casa, come Bobo, gattone tigrato di quattro anni,arrivato ferito all’Oasi comunale di Porta Portese dalla Muratella e con un’otoacariasi, patologiacausata dalla presenza di acari nel condotto uditivo. Il povero micetto era provato e ferito:ancora pochi giorni di collare elisabettiano e poi sarà tutto finito”. Ma cosa fare se si trova un gatto abbandonato in strada?“

Se vedete un gatto per strada che appare in buona salute – risponde sempre Marzia Pacella (cell. 335.201266 per adozioni all’Oasi felina di Porta Portese, ore 10-17 da lunedì al sabato) –non è necessario catturarlo all’istante per portarlo in gattile o in un rifugio, perché potrebbe essere di proprietà. Semmai, per accertarsi che non si tratti di un micio perduto o fuggito da casa, lo si potrebbe fotografare e segnalare ad un’associazione locale, specificando il luogo esatto del ritrovamento, il giorno e l’ora. Noi di Arca onlus, ad esempio, diamo la disponibilità a pubblicizzare l’appello nei nostri canali social.

Se il gatto non si fa avvicinare, bisognerà controllare per qualche giorno se resta fisso in quell’area, perché potrebbe essere, ad esempio,un felino stanziale, magari un po’ selvatico. Diverso è il caso in cui l’animale dovesse essere ferito o comunque in difficoltà: allora va subito segnalato alla Polizia locale (06.67691) e si dovrà attendere sul posto l’arrivo degli agenti”. Vuoi per la sua facilità di… manutenzione, vuoi perché anche chi non ha grandi spazi abitativi onon dispone di un giardino, il gatto, spesso più del cane, è l’animale da compagnia più frequente nelle case degli italiani.

E di questo le aziende produttrici di alimenti, ma anche disabbiette, lettiere, trasportini, cucce e di tutti quegli accessori che rendono la vita di un gatto la più soffice possibile, se ne devono essere accorte da tempo. Il mercato è in forte espansione e per i consumatori a quattro zampe noi bipedi umani spendiamo diversi milioni di euro l’anno. In questi giorni in fiera le aziende sponsor della manifestazione hanno presentato prodotti chevanno dalle lettiere autopulenti e molto tecnologiche (nonché assai costose), a sabbiette perwater felini biologiche, ecologiche, biodegradabili e inodori, da curiosi aggeggi di dubbia efficacia per convincere il micio di casa ad usare il water degli umani, a collarini con gps permici girandoloni.

Oltre a cucce estremamente confortevoli, giochi e giochini per far divertire cuccioli e gatti adulti, gadget per umani dove il gatto è sempre protagonista, alimenti secchi e umidi, biologici, gluten e grain free per gatti obesi, monoproteici per mici allergici, appetibili per gatti inappetenti, ecosostenibili, vitaminizzati, medicalizzati, per gatti in crescita e gatte inallattamento, per mici in sovrappeso e anziani, per piccoli felini molto attivi e per quelli moltopigri, insomma una gamma infinita di oggetti che, spesso, fanno più felici gli umani che i gatti.“Quest’anno il pubblico ha risposto in maniera davvero massiccia e questa manifestazione

Roma,grande successo di Supercat show

cresce ogni anno”, affermano gli organizzatori. Il prossimo appuntamento con il SuperCatShow sarà il 2 e 3 marzo prossimi, per la prima volta a Milano.

di Manuela Minelli

Partecipa anche tu affinche' l'informazione vera e trasparente sia un bene per tutti

 
 
x

ATTENZIONE